Telepass: brutta tegola per gli automobilisti, aumenta il canone. Ecco cosa devi sapere

Blowingpost ECONOMIA

Come da recenti annunci, Telepass ha deciso di modificare i propri piani di abbonamento a partire dal 1° luglio 2024. La modifica più significativa riguarda un raddoppio del costo dell’abbonamento base, che passerà da 1,83€ a 3,90€ al mese. Scopriamo tutti i dettagli all’interno dell’articolo. Aumento del canone: le motivazioni di Telepass L’azienda giustifica l’aumento con la volontà di offrire un servizio più completo e innovativo, che includerà l’accesso a una serie di servizi aggiuntivi come: Ricarica elettrica: Possibilità di ricaricare il proprio veicolo elettrico presso le stazioni di ricarica compatibili con Telepass. (Blowingpost)

Se ne è parlato anche su altre testate

Lo studio rivela una notevole discrepanza tra la percezione dei consumatori e la realtà effettiva dei rifiuti elettronici generati. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Oggi, nei confronti dei professionisti, abbiamo una responsabilità, devono avere tempo da dedicare alla cura e il digitale, in questo senso, può fare molto per restituire questo tempo, però dobbiamo essere davvero capaci di disegnare delle soluzioni a loro supporto e al loro servizio”. (Il Giornale d'Italia)

Quattro giornate dal 18 al 21 aprile con oltre 600 eventi tra laboratori ludici e didattici, incontri e dibattiti sui temi della sostenibilità ambientale, sociale e dell’innovazione e ancora presentazioni di libri, proiezioni, giochi, dimostrazioni e pratiche sportive, esibizioni musicali. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il Villaggio per la Terra Tutto pronto per la Maratona #OnePeopleOnePlanet che il 22 aprile in occasione della Giornata Mondiale della Terra sarà trasmessa in diretta dalla nuvola di Fuksas su RaiPlay e Vatican News. (Il Giornale d'Italia)

“Nel panel del pomeriggio dal titolo ‘Le nuove aspettative del cittadino e i nuovi paradigmi per il benessere e la salute’ è emerso come i cittadini dal Sistema sanitario vorrebbero un tipo di esperienza senza tempi di attesa, con risposte e tempi certi. (Il Giornale d'Italia)

È, infatti, proprio alle nuove generazioni che dobbiamo rivolgerci con attenzione, la loro consapevolezza sui temi che riguardano l'ambiente è fondamentale. Il mio plauso agli organizzatori del Villaggio per la Terra per la sensibilità dimostrata, in particolare sul tema dell'educazione ambientale che è una delle mie priorità. (Il Giornale d'Italia)