L'ipotesi Draghi alla Commissione Ue rimanda in estasi i media genuflessi

La Verità ESTERI

Il ritorno sulla scena dell’ex premier scatena la stampa prona. Che però scorda gli scivoloni collezionati a Palazzo Chigi: come il flop della tassa sugli extraprofitti, la riforma dell’idroelettrico e l’incubo del green pass. È tornato Gesù e non ce n’eravamo accorti. La sola ipotesi che Mario Drag... (La Verità)

Ne parlano anche altre testate

Così scrive l’agenzia Ansa, nel servizio in lingua inglese: (L'HuffPost)

Negli ambienti politici europei e sui media è tornato a circolare insistentemente il nome di Mario Draghi come possibile candidato ai vertici delle istituzioni comunitarie, soprattutto dopo l’anticipazione, martedì 16 aprile, della sua attesa “Relazione sul futuro della competitività europea” che dovrebbe essere pubblicata dopo le elezioni europee di giugno e commissionatagli dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen. (L'INDIPENDENTE)

Mariastella Gelmini, vice segretario e portavoce di Azione, scommettete ancora sull’Agenda Draghi? L’ex premier è sceso in campo? (Azione)

Secondo quanto Affaritaliani.it ha appreso da fonti qualificate, il presidente francese Emmanuel Macron è irritato con Ursula von der Leyen per le posizioni sui migranti della presidente della Commissione Ue e in particolare per i viaggi a Tunisi con Giorgia Meloni». (Tempi.it)

PUBBLICITÀ La campagna elettorale in vista delle europee di giugno ha tra i suoi interrogativi il possibile ritorno di Mario Draghi a un ruolo di prestigio nell'Ue. (Euronews Italiano)

Il percorso segnato da Draghi sulla competitività europea fallirà. Il lato positivo è che forse, finalmente, potremo prendere atto della crisi della globalizzazione. (Il Fatto Quotidiano)