La figlia dell’agente morto ricorda papà e svela la telefonata di Conte

Tuttosport INTERNO

na lettera toccante, pubblicata su Facebook e indirizzata al papà.

"Grazie a Giuseppe Conte per le belle parole verso mio padre e per avermi chiamata stamattina - conclude - facendomi le condoglianze personalmente.

L'ultima volta che ti ho sentito è stato il 19 marzo, il giorno del tuo ricovero (bella festa del Papà, vero?).

Giorgio Guastamacchia, agente della scorta di Conte, è morto ieri per complicazioni legate al Coronavirus. (Tuttosport)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Autorizzo Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. (RagusaNews)

Nel lungo messaggio in cui ricorda il padre, Giorgia ringrazia anche il premier Giuseppe Conte, raccontando di essere stata raggiunta da una sua telefonata di vicinanza, con “belle parole” per suo padre. (L'HuffPost)

I funzionari della polizia in forza a Palazzo Chigi hanno osservato anche un minuto di silenzio in ricordo di Guastamacchia. E a largo Chigi fa capolino, visibilmente commosso, il premier Giuseppe Conte, che assieme agli agenti ricorda così il sostituto commissario Giorgio Guastamacchia, l'uomo che ha perso la vita a soli 52 anni a causa del Covid-19 e che prestava servizio proprio nella scorta del presidente del Consiglio. (Il Messaggero)

Il Premier Conte ha omaggiatodeceduto il 4 aprile scorso all’età di. “Per tutti noi che l’abbiamo conosciuto, per i colleghi del servizio di protezione, per i dipendenti della Presidenza del Consiglio, è un momento di grande dolore. (StatoQuotidiano.it)

L’ultima volta che ti ho sentito è stato il 19 marzo, il giorno del tuo ricovero (bella festa del Papà, vero?) A dirlo la stessa figlia del poliziotto, Giorgia, che sui social ha pubblicato un commovente messaggio di addio al padre. (Il Fatto Quotidiano)

Per la polizia erano presenti il responsabile dell'Ispettorato di palazzo Chigi, Michele Rocchegiani, il dirigente per la prevenzione della Questura di Roma, Massimo Improta, e il dirigente del Commissariato Trevi, Luca Cosimati. (La Repubblica)