Dall'illusione Sardegna alla realtà Basilicata: le Regionali spazzano via l'idea che esista un'opposizione a Meloni

Fanpage.it INTERNO

La vittoria di Bardi alle Regionali in Basilicata è l'ennesima conferma: il centrodestra di Giorgia Meloni ha saldamente in mano le redini del Paese. Anche grazie all'autosabotaggio delle forze di opposizione, o presunte tali. (Fanpage.it)

La notizia riportata su altri giornali

Così la ministra per le Riforme, Maria Elisabetta Casellati, coordinatrice regionale in Basilicata di Fi, a margine della conferenza stampa del neo rieletto presidente Vito Bardi.“Abbiamo ottenuto 4 punti percentuali che danno l’idea di come Forza Italia sia in grande crescita ovunque. (Agenzia askanews)

Marcello Pittella, ex presidente di Regione Basilicata (Italia Oggi)

L'ufficialità è arrivata nella notte: il candidato del Centrodestra Vito Bardi è stato confermato presidente della Regione Basilicata con il 56,63% dei voti. (Sky Tg24 )

Sia tra i vincitori che tra gli sconfitti la voce è abbastanza univoca: «Quelle lucane non sono elezioni che hanno riflessi politici nazionali». In primis la buona salute di Fratelli d'Italia (che se alle politiche del 2022 qui raccolse 44.396, ieri è riuscita a fare lievemente meglio con 45.458 voti) e, in secondo luogo, l'ottima di cui invece sembra godere la Forza Italia targata Antonio Tajani. (ilmessaggero.it)

A spoglio concluso (con il candidato di Forza Italia Vito Bardi confermato governatore della Basilicata con il 56,6% dei voti, contro Piero Marrese , candidato del campo largo Pd-M5s, che ha ottenuto il 42,2%) sono varie le novità che emergono nel panorama politico lucano. (Il Sole 24 ORE)

In un voto segnato dal forte astensionismo (alle urne il 49,8%), Vito Bardi ottiene la riconferma con largo distacco su Piero Marrese, su cui il centrosinistra ha puntato dopo una serie di retromarce. Bardi è stato confermato governatore della Basilicata con il 56,63% dei voti, secondo i risultati definitivi dello scrutinio. (Tiscali Notizie)