L'editoriale del Direttore: GP Australia, un magico risveglio

Autosprint.it SPORT

Domenica scorsa, mentre alle nostre latitudini il cielo si illuminava a giorno, è accaduto il miracolo. Un risveglio magico, come se quelle immagini che passavano davanti agli occhi fossero ancora un sogno. A luci rosse. Scene da godimento assoluto per la Ferrari e il suo popolo. Una doppietta inaspettata, meritatissima, clamorosa. Un’alba magica per il Cavallino. Un uno-due firmato Sainz-Leclerc, carico di significati, denso di emozioni, intriso di passione. (Autosprint.it)

Su altri media

È stato un ottimo weekend di corse per l’Italia a Melbourne, con la doppietta Ferrari in Formula 1 ma anche il podio per Leonardo Fornaroli e Gabriele Mini. (Il Fatto Quotidiano)

Poi il capolavoro di Singapore 2023, rompendo il dominio Red Bull. Prima si è sbloccato a Silverstone nel 2022. (La Gazzetta dello Sport)

Un evento raro di questi tempi considerando il livello di affidabilità raggiunto da queste vetture, soprattutto dalla Red Bull. In Australia la catena di vittorie della Red Bull è stata interrotta da Carlos Sainz, complice anche il ritiro del leader del mondiale Max Verstappen, tradito dalla sua RB20. (YawClub)

Da come si mantengono fuori dalle polemiche. "Sono molto intelligenti". (La Gazzetta dello Sport)

Il degrado ad esempio, a volte talmente eccessivo da impedire ai piloti di lottare, è adesso uno degli aspetti in cui la rossa eccelle. Come una rondine non fa primavera, una sola vittoria non basta a cancellare il dominio Red Bull e riaprire di colpo la lotta per il titolo. (La Gazzetta dello Sport)

Canonico appuntamento formu1a.uno live su Twitch, come sempre diretto da Giulia Toninelli, con Giuliano Duchessa, Piergiuseppe Donadoni, Rosario Giuliana e il sempre presente Matteo Bobbi come ospiti. La RB20 non è stata al suo meglio a causa delle particolari caratteristiche dell’Albert Park che, al contrario, hanno esaltato McLaren e soprattutto Ferrari (Formu1a.uno)