Trump è un marchio registrato in Cina, ma non appartiene a Donald

La Stampa ESTERI

Trump è un marchio registrato in Cina, ma non appartiene al neoeletto presidente americano. Dopo una battaglia legale durata anni, infatti, ieri l’ufficio marchi e brevetti dell’ente per l’industria e il commercio cinese ha rigettato la richiesta di registrazione del marchio Trump perché ricorda troppo da vicino quello di un’azienda edile di Liaoni... (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri media

Cina: ecco "Little red", il fagiano cinese che assomiglia a Donald Trump (La Repubblica)

Inaugurati i nuovi spazi di 3.500 metri quadrati (ParmaToday)

Programma fitto per il premier fiorentino che nel corso del pomeriggio di domani giungerà nel capoluogo sardo. Autore: redazione cagliaripad, redazione ... (Cagliaripad)

Il Fidenza Village si allarga: arrivano 20 nuovi negozi

Che Cina e Stati Uniti scalpitino da anni intorno all'area pacifico-asiatica si sapeva, ma Obama è sempre stato molto cauto nei suoi rapporti con la Cina, come attesta il TPP(Trans-Pacific Partnership), un accordo commerciale volto alla ... (PrimaPaginaItaly)

Il J Village valorizzerà l'investimento fatto dalla Juventus sullo stadio di proprietà e contribuirà allo sviluppo della città L’aveva annunciato anche il Sindaco Appendino, il complesso degli impianti sportivi d’eccellenza di Torino si sarebbe ampliato con la nascita del J Village della Juventus. (Calcio News 24)

Infatti, l'agenzia ufficiale cinese Xinhua annuncia che "Il presidente cinese Xi Jinping si è intrattenuto per telefono lunedi con il presidente eletto americano Donald Trump". (CiociariaReport24)