Confindustria Moda chiede al governo più sostegno

FashionNetwork.com IT ECONOMIA

Confindustria Moda chiede al governo più sostegno Di Ansa Pubblicato il "La nostra posizione è chiara: per le imprese del comparto moda e accessorio il momento è difficile e bisogna fare quadrato per trovare soluzioni di supporto che vedano lavorare insieme il governo e le associazioni datoriali". Lo ha dichiarato Annarita Pilotti, presidente di , apprezzando gli incontri voluti dal Tavolo Moda indetto dal ministero delle Imprese e del made in Italy come momento di ascolto, di confronto e di scambio. (FashionNetwork.com IT)

Su altri giornali

Un calo degli ordinativi, legati ai problemi che il lusso sta affrontando, che ha avuto un riflesso importante sui volumi di produzione della filiera della pelle rappresentata da Confindustria Moda. (Il Sole 24 ORE)

Il 2024 si conferma un anno in salita per il settore della moda artigiana in Veneto. Per l’esercizio in corso il 50,2% delle imprese locali stima una contrazione del fatturato e tra queste una su cinque indica addirittura una forte riduzione dei ricavi, superiore al 20%. (La Cronaca di Verona)

«Il problema del credito d’imposta non è risolto. Apprezziamo molto l’impulso tecnico offerto dal Ministero delle imprese e del Made in Italy con i decreti direttoriali del 21 febbraio e del 24 aprile 2024, ma deve essere chiarita la controversa applicazione dei crediti di imposta R&S 2015-2019». (Milano Finanza)

Peggiore il termometro del settore moda in Italia, secondo un'indagine condotta da CNA Federmoda su un campione di quasi 600 imprese. (Corriere dell'Economia)

E.f. (fashionmagazine.it)

“La nostra posizione è chiara: per le imprese del comparto moda e accessorio il momento è difficile e bisogna fare quadrato per trovare soluzioni di supporto che vedano lavorare insieme il Governo e le associazioni datoriali”. (Pambianconews)