Suicidio assistito, il governo fa ricorso al Tar contro le delibere dell'Emilia-Romagna

Open INTERNO

Il governo ha presentato un ricorso al Tar contro le delibere dell’Emilia-Romagna volute da Stefano Bonaccini per regolamentare l’iter per il suicidio assistito. Ad annunciarlo è la consigliera regionale di Forza Italia Valentina Castaldini, che a marzo aveva depositato un primo ricorso insieme a un gruppo di associazioni. A opporsi alle misure della Regione sono stati la presidenza del Consiglio dei ministri e il ministero della Salute, con un’istanza presentata al tribunale amministrativo il 12 aprile. (Open)

Su altre testate

Braccio di ferro sul fine vita tra governo e Regione Emilia-Romagna. (ilGiornale.it)

Alleanza Sardegna – Partito Liberale italiano: Francesco Paolo Mula (Presidente), Stefano Schirru (sostituto del Presidente) e Gianluigi Rubiu. Sempre oggi sono stati ufficializzati i gruppi consiliari con i rispettivi presidenti. (SARdies.it)

Palazzo Chigi ha infatti predisposto il ricorso al Tar contro la Regione per le delibere della Giunta sul fine vita. Braccio di ferro tra il governo e l'Emilia Romagna. (Liberoquotidiano.it)

Il 12 aprile la presidenza del Consiglio dei ministri e il ministero della Salute hanno depositato al Tar dell'Emilia-Romagna un ricorso contro la Regione, e in particolare contro la direzione sanitaria Salute della persona, per chiedere l'annullamento delle delibere di Giunta che davano attuazione al suicidio medicalmente assistito in Emilia-Romagna. (leggo.it)

Le motivazioni, spiegano da FI, evidenziano la carenza assoluta di potere dell'ente in merito al tema (LAPRESSE)

Le motivazioni, riportate nelle oltre 20 pagine del documento, evidenziano la carenza assoluta di potere dell’ente di viale Aldo Moro in merito al tema, e la contraddittorietà e l’illogicità delle motivazioni introdotte nelle linee guida inviate alle aziende sanitarie per la gestione del suicidio medicalmente assistito. (piacenzasera.it)