Antagonisti tentano l'assalto al G7: scontri con la polizia a Torino

ilGiornale.it INTERNO

Li avevano annunciati e, alla fine, ci sono stati. Si sono verificati diversi gli scontri tra la polizia e i manifestanti contro il G7 che da ieri stanno creando caos e disagio a Torino, dove è in corso il summit per l'ambiente. Già dal pomeriggio, infatti, alcuni facinorosi sono riusciti a raggiungere il terro della facoltà di Biologia dell'Università di Torino, che si affaccia su piazza Carlina, da ieri zona rossa. (ilGiornale.it)

Su altri media

(chiara sandrucci) Alcuni attivisti ecologisti di Extinction Rebellion hanno violato la zona rossa occupando il tetto della Facoltà di Biologia dell'Università degli Studi di Torino che si affaccia su Piazza Carlina (Corriere TV)

Sono volate alcune bottiglie a cui le forze dell’ordine hanno risposto con l’utilizzo degli scudi. (Adnkronos) – Tensioni a Torino al corteo promosso da centri sociali e collettivi studenteschi per protestare contro la presenza in città di ministri e delegazioni del G7 in corso a Venaria Reale. (il Fatto Nisseno)

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie A Torino si temono tensioni anche oggi per il corteo contro il G7 su Clima, Energia e Ambiente. Servizio di Federico Plotti (TV2000)

Alcuni manifestanti, militanti del centro sociale Askatasuna e dei collettivi studenteschi, hanno colpito con aste e bastoni uomini e mezzi della polizia, e sono stati respinti con l'uso di lacrimogeni. (Tiscali Notizie)

Gli attivisti che si stavano intanto radunando nella piazza sono stati fermati e allontanati. Il palazzo infatti affaccia direttamente su Piazza Carlina, trasformata in zona rossa per ospitare i ministri all’NH Hotel. (TorinOggi.it)

Dalle file del corteo sono state lanciate uova e bottiglie in direzione degli agenti. Ci sono stati un paio di contatti, in corso San Maurizio angolo via Montebello, dove la polizia ha usato scudi e idranti. (La Stampa)