Parlamento Tobruk: l'accordo con l'Italia sui migranti è "nullo"

Rai News ESTERI

08 febbraio 2017 Il Parlamento di Tobruk, nell'Est della Libia, giudica "nullo e inesistente" l'accordo sulla lotta all'immigrazione clandestina firmato tra il governo di accordo nazionale libico e l'Italia. Il memorandum di accordo, che mira a ... (Rai News)

Ne parlano anche altri giornali

"Stiamo lavorando sull'ipotesi di riaprire il consolato a Tobruk per alleggerire di un po' di pratiche la nostra ambasciata a Tunisi". (L'Huffington Post)

TRIPOLI, 7 FEBBRAIO – L'ambasciatore italiano in Libia Giuseppe Perrone ha incontrato lunedì le autorità dell'est del paese che non riconoscono il governo di unità nazionale di Tripoli appoggiato dalla Nazioni Unite e guidato dal premier Fayez al-Serraj. (OnuItalia)

Il memorandum d'intesa, volto a contrastare l'immigrazione clandestina, firmato il 2 febbraio dal presidente del Consiglio italiano Paolo Gentiloni e dal presidente del Consiglio presidenziale libico Fayez Mostafa Al Serraj è da considerarsi "nullo ... (RSI.ch Informazione)

Non intendo ricandidarmi alle prossime elezioni. «Ho svolto il mio ruolo di sindaco per spirito di servizio, senza essere mai mosso da calcoli opportunistici o da interessi personali. (Italia Oggi)

Roma, 9 feb. "Era naturale che ... (askanews)

L'Italia farebbe bene a far seguire la riapertura dell'ambasciata a Tripoli da quella di un consolato nella regione orientale della Libia, per aiutare il coinvolgimento del generale Haftar nella stabilizzazione del Paese, e quindi contribuire a frenare ... (La Stampa)