Stipendi docenti troppo bassi

Formazione Anicia ESTERI

Stipendi docenti troppo bassi di Sara Adorno, La Tecnica della scuola Per i lettori della ‘Tecnica della Scuola’ è uno dei lati oscuri della professione. In una recente indagine della Tecnica della Scuola, la rivista specializzata ha domandato ai propri lettori, con l’iniziativa Dillo al Ministro, cosa chiederebbero al numero uno del dicastero di viale Trastevere per migliorare la scuola. L’Italia vanta un corpo docente altamente qualificato e dedicato, impegnato quotidianamente nell’istruzione e nella formazione delle future generazioni. (Formazione Anicia)

Su altri media

Stipendio: Anief ricorda che con 24mila euro lordi annui il corpo insegnante italiano è il meno pagato dalla PA- Servono risorse aggiuntive per tutti Di (Orizzonte Scuola)

Nelle ultime settimane, la nostra testata ha promosso l’iniziativa “Dillo al ministro”, invitando i lettori a segnalare problemi e a formulare proposte per migliorare il sistema scolastico. Ne parliamo con la segretaria generale di Cisl Scuola Ivana Barbacci, focalizzandoci soprattutto sulle richieste di carattere sindacale e sulle relative proposte avanzate dai docenti. (Tecnica della Scuola)

La misura non ha mai convinto né una parte di politica nè i sindacati, quest’ultimi ad insistere su incentivi chiari e stabili per tutti gli insegnanti. Addio al docente stabilmente incentivato, Valditara lavora per smantellare la figura introdotta da Patrizio Bianchi Di (Orizzonte Scuola)

L'insegnamento resta una scelta di vita e di lavoro prevalente per le donne, che rappresentano la maggioranza degli insegnanti in Italia ed in altri paesi europei. (LA STAMPA Finanza)

L'Italia, infatti con 28.113 euro di stipendio annuo, si classifica infatti quarta dietro ad Austria, Spagna e Svezia e davanti a Francia, Finlandia e Portogallo. (Il Sole 24 ORE)