Il patto Spalletti-Sinner, gemelli di normalità. E la battaglia di Giulia

La Gazzetta dello Sport SPORT

Luciano Spalletti che si inchina davanti a Jannik Sinner, l’abbraccio, l’applauso dei calciatori azzurri schierati, le parole di Gigi Buffon. L’incontro tra il giovane tennista e la Nazionale è stato uno dei momenti più significativi della settimana sportiva. In particolare, quello tra il tecnico di Certaldo e il ragazzo di San Candido. L’abbraccio divertito, spontaneo, senza imbarazzi, ha sancito un’intesa spirituale che Jannik ha spiegato nella preziosa intervista al nostro Fabio Licari: "Io e Spalletti ci somigliamo. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altre testate

A Miami, durante il Masters 1000, c’è un altro campione che vive di attimi, è Jannik Sinner. Solo che lui se ne nutre al di fuori del rettangolo, per scaricare la tensione. (la Repubblica)

Diversi volti d'eccezione ad assister ad Italia-Venezuela, amichevole che andrà in scena tra poco a Miami. Presente Paolo Maldini e non solo Italia-Venezuela è una delle due amichevoli previste per gli azzurri di Luciano Spalletti nella tournée americana. (Pianeta Milan)

L’eventuale finale potrebbe essere quella contro Carlos Alcaraz, dopo la semifinale persa dall’italiano a Indian Wells e Sinner ha fatto capire che le cose potrebbero cambiare: “Questo è un torneo speciale per me, valido per tutte le occasioni — ha detto, lanciando il suo messaggio a Carlitos — Fisicamente mi sento bene, si tratta di competere quindi ci si allena duramente per essere in posizioni come queste. (Liberoquotidiano.it)

Il 22enne altoatesino, che ha accolto gli azzurri appena sbarcati in Florida , è arrivato intorno al quarto d'oro di gioco e ha preso posto in tribuna accanto al presidente della Figc Gabriele Gravina . (Tuttosport)

Madonna lo cantava al mondo già nel 1986 (ricordate il video della famosa hit “Papa don’t preach”?): “Italians do it better”. Detto, fatto. (Tiscali)

C’era una volta, non molto tempo fa, in cui gli appassionati di tennis avevano sognato che un italiano potesse trionfare per la prima volta nel prestigioso torneo di Wimbledon. Era il luglio del 2021 quando Matteo Berrettini, in quello che sarebbe stato l’apice della sua carriera, raggiungeva la finale dei Championships nello storico impianto londinese. (SportItalia.it)