Cloro nella spa dell'hotel Barberini. Cinque intossicati nel centro di Roma

ilGiornale.it INTERNO

In aggiornamento Da stamattina è in corso l'evacuazione dell'hotel Barberini di Roma per esalazioni tossiche riconducibili al cloro che si trovava nel locale tecnico a servizio della Spa al piano inferiore dell'albergo. Gli agenti del I gruppo centro storico della polizia locale sono impegnati in via Rasella, al civico 3, dove si vivono momenti frenetici per portare soccorso agli ospiti. Fino a questo momento, risultano cinque le persone intossicate, tutte dipendenti dell'hotel, che hanno necessitato delle cure mediche del caso. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altri giornali

Secondo i vigili del fuoco le intossicazioni sono state causate all’esalazioni di cloro dal locale tecnico a servizio della spa al piano inferiore dell'albergo. (Italia a Tavola)

Per questa ragione è intervenuta la polizia per evacuare venti ospiti della struttura: tra gli intossicati, ben quattro sono stati trasportati in ospedale in codice rosso. (ilGiornale.it)

Sarebbero riconducibili al cloro che si trovava nel locale tecnico a servizio della Spa al piano inferiore dell'albergo le esalazioni che hanno provocato 4 intossicati nell'hotel al centro di Roma evacuato stamattina. (Zoom24.it)

Il Premio Nazionale per raccolte di poesie edite di giovani autori fino ai 36 anni di età. Il Concorso si articola in 2 Sezioni: (Cronache Cittadine)

Dovrà arrivare il via libera di una ditta esterna a certificare la salubrità degli ambienti e permettere così agli ospiti dell’hotel Barberini di trascorrere la notte nella struttura. La Spa, intanto, da dove questa mattina si è alzata una nuvola di cloro durante le operazioni di manutenzione è stata posta sotto sequestro. (ilmessaggero.it)

Leonardo Marinelli è il general manager dell’hotel Barberini di via Rasella, evacuato ieri mattina dopo l’allarme per intossicazione da acido solforico e ipoclorito. (ilmessaggero.it)