A San Pietro di Silki in corso il mese mariano

A San Pietro di Silki in corso il mese mariano

Sassari. Il 1° maggio apre nel Santuario di San Pietro di Silki il mese mariano, con una serie di iniziative e celebrazioni che culminano nella Processione del Voto alla Beata Vergine delle Grazie l’ultima domenica, quest’anno il 26. Il calendario, come da tradizione, è inaugurato dalla prima uscita dell’anno per le vie della città del prezioso e sacro simulacro della Madonnina, compatrona di Sassari e patrona del gremio dei Massai, che nell’occasione rinnovano la loro festa (non denominata maggiore o minore, come invece avviene negli altri sodalizi eredi delle antiche corporazioni di arti e mestieri: un’altra festa è per l’8 settembre, Natività di Maria). (SARdies.it)

Ne parlano anche altre testate

Gli Alpini di Biella cominciano ad arrivare all'Adunata nazionale di Vicenza, in programma da oggi fino a domenica 12 maggio. Da circa un'ora sono giunti i gruppi di Favaro e Cossila, con 40 penne... (Virgilio)

In dieci con zaino in spalla e iconico cappello sulla testa; gli altri tre, tra cui il 90enne Renato Rizzi (che comunque farà qualche tratto a piedi), sul furgone di accompagnamento: tutti quanti accomunati dal grande entusiasmo che caratterizza i grandi ritrovi annuali, nel segno dell’amicizia, dell’altruismo e della solidarietà. (Friuli Oggi)

“Saluto l’Adunata Nazionale degli Alpini iniziata ufficialmente quest’oggi con la cerimonia dell’Alzabandiera in piazza dei Signori a Vicenza: porgo al presidente nazionale dell’Ana, Sebastiano Favero, a tutte le sezioni Ana e alle decine di migliaia di alpini che hanno raggiunto Vicenza i saluti di tutto il Consiglio regionale del Veneto che idealmente si unisce al vostro ‘Sogno di Pace’ che titola l’Adunata con una speranza condivisa non solo da tutti in Veneto e da quanti vivono e lavorano onestamente nella nostra terra, ma dall’intero Paese”. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Alpini, Meloni non ci sarà, all'adunata di Vicenza manda Crosetto. Zaia: «Bentornati»

Ultimi ritocchi al raccolto giardino di Santa Corona, da poco restituito alla cittadinanza, e venerdì mattina alle 9.45 apre ufficialmente i battenti Intrecci di Pace, dove a sbocciare non sono solo migliaia di sgargianti fiori-pompon, ma anche i risultati di un lungo e appassionato lavoro che per mesi ha coinvolto un’intera comunità, dai bambini delle scuole dell’infanzia agli anziani delle rsa, passando per i giovani dei centri creativi. (Comune di Vicenza)

Il Gruppo Aosta sarà presente con una cinquantina di persone che hanno trovato alloggio a Marostica, ma altri bus partiranno dall’alta e bassa Valle, oltre a numerosi camper e auto. Attesi più di mille valdostani a sfilare dietro il nuovo vessillo dedicato ad Ettore Ramires. (AostaSera)

Alla presentazione dell’evento in Senato la scorsa settimana, era emerso che la premier era attesa alla cerimonia di domenica, ma fonti di Fratelli d’Italia ieri hanno riferito che la presidente del Consiglio delegherà a partecipare il ministro Guido Crosetto, come peraltro è spesso accaduto nelle precedenti edizioni, quando gli “onori alla massima autorità” venivano tributati al titolare della Difesa in carica. (ilgazzettino.it)