Liste attesa. Altroconsumo: Cup e agende intasati strutture distanti. Schillaci: a breve decreto

Farmacista33 INTERNO

Sanità Sanità Liste attesa. Altroconsumo: Cup e agende intasati strutture distanti. Schillaci: a breve decreto In un’indagine condotta da Altroconsumo su oltre 1.100 cittadini intervistati sulle prenotazioni di viste o esami con il Servizio Sanitario Nazionale ha raccolto diverse criticità di Simona Zazzetta In un’indagine sulle liste d’attesa, condotta da Altroconsumo su oltre 1.100 cittadini intervistati sulle prenotazioni di viste o esami con il Servizio Sanitario Nazionale nel corso dell’ultimo anno, 950 hanno risposto di aver avuto difficoltà, la metà ha deciso infine di rivolgersi a un privato, tra le criticità il contatto con i Cup, tra le visite più difficili da prenotare anche quelle dermatologiche per il controllo dei nei, attese troppo lunghe, spesso oltre la scadenza della ricetta, e per tanti anche le strutture ospedaliere troppo lontane Le visite e gli esami più problematici Gran parte dei problemi si sono registrati con le visite specialistiche (per 2/3 delle segnalazioni ricevute): in particolare, le visite più citate sono quella oculistica (circa 180 segnalazioni) e dermatologica (circa 100, per lo più riguardanti il controllo dei nei). (Farmacista33)

Ne parlano anche altre testate

Attese lunghissime, strutture ospedaliere lontane, difficoltà con i Cup e, troppo spesso, agende di prenotazione bloccate. Per 9 italiani su 10 le liste d’attesa del Ssn sono un incubo. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Attese lunghissime, strutture ospedaliere lontane, difficoltà con i Cup e, troppo spesso, agende di prenotazione bloccate. Per 9 italiani su 10 le liste d’attesa del Ssn sono un incubo. (Adnkronos)

Il dato è frutto di un sondaggio effettuato da Altroconsumo, nel quale oltre 950 i cittadini intervistati che hanno avuto difficoltà nel prenotare una visita o un esame con il Servizio Sanitario Nazionale nel corso dell’ultimo anno. (FocuSicilia)

(Adnkronos) – Attese lunghissime, strutture ospedaliere lontane, difficoltà con i Cup e, troppo spesso, agende di prenotazione bloccate. Per 9 italiani su 10 le liste d’attesa del Ssn sono un incubo. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

É la denuncia di una 75enne andriese, che ah scoperto suo malgrado che la prima finestra utile per effettuare una risonanza magnetica alla colonna vertebrale, in tutta la Puglia del nord fino a Brindisi, è addirittura al 10 settembre 2025. (AndriaLive)

È andato male l’incontro dello scorso 29 aprile tra i rappresentanti sindacali legati al mondo della sanità privata, con l’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo, tenutosi lo scorso 29 aprile nella sede dell’assessorato in piazza Ottavio Ziino a Palermo. (BlogSicilia.it)