Concerto Primo Maggio 2024, strade chiuse, orari metro e piano trasporti a Roma

In vista del consueto Concerto del Primo Maggio 2024, organizzato da Cgil, Cisl e Uil, e che quest’anno eccezionalmente si terrà al Circo Massimo, il cui tema è "Costruiamo insieme un'Europa di pace, lavoro e giustizia sociale", a Roma ci saranno strade chiuse e limitazioni alla viabilità e un piano del trasporto pubblico dedicato. Concerto 1° Maggio 2024, strade chiuse, orari metro e trasporti nella Capitale A partire dalle ore 13.15 di mercoledì 1° maggio il Circo Massimo diventerà il centro delle celebrazioni della Festa dei Lavoratori a Roma con il consueto appuntamento con il Concertone del 1° Maggio 2024. (METEO.IT)

Su altri media

«Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale»: è lo slogan scelto per la Festa dei Lavoratori 2024 da CGIL, CISL e UIL, che come ogni anno promuovono in questa giornata il tradizionale Concerto del Primo Maggio di Roma (Corriere della Sera)

Quest'anno, per i lavori del Giubileo, cambia però la location. È il Primo maggio e come ogni anno Roma si anima con il concertone per la Festa dei Lavoratori. (leggo.it)

Qualche volta al Concerto del Primo Maggio ci sono andato anche io, e altre volte l’ho seguito in televisione seppur con zapping. Mentre della kermesse italica dei solisti o dei gruppi più in voga, dei fenomeni di stagione che si sono susseguiti dal 1990 in poi, non è che me ne importasse molto, non escludevo di proposito il “Concertone” che aveva il pregio di proporre qualche ospite internazionale che a ripensarci oggi ci sembra incredibile. (Liberoquotidiano.it)

C'è addirittura chi è arrivato ieri e ha dormito sul pratone nonostante il maltempo. La pioggia battente non ha fermato ragazze e ragazzi di tutta Italia che sono arrivati nella capitale per assistere alla performance dei propri artisti preferiti. (La Nuova Sardegna)

Video suggerito Il Concerto del Primo Maggio 2024 segna una svolta nella storia della kermesse: la novità di questa edizione è il cambio location. L'evento, infatti, non si svolge più come di tradizione in piazza San Giovanni in Laterano, bensì al al Circo Massimo (Fanpage.it)

fantastico luogo. Tra il Palatino e l’Aventino un palco imponente al centro riempie la città eterna di fatto spazio alla musica, per la prima volta il Concerto del Primo maggio è ospitato da questo (Tv Sorrisi e Canzoni)