Caso Scurati, Serena Bortone: "Provvedimento disciplinare? Ho solo detto la verità"

Caso Scurati, Serena Bortone: Provvedimento disciplinare? Ho solo detto la verità

"Sono tranquilla". Ha commentato così il provvedimento disciplinare aperto nei suoi confronti dalla Rai Serena Bortone, la giornalista conduttrice di "Che sarà...", il programma dove avrebbe dovuto andare in onda il censurato monologo dello scrittore Antonio Scurati. "Io adesso sto valutando con l’avvocato e con il sindacato come affrontare il provvedimento", ha detto Bortone arrivando al Salone del libro di Torino (L'HuffPost)

Su altri media

A cura di Stefania Rocco Video suggerito (Fanpage.it)

Il primo romanzo della Bortone, in parte autobiografico, racconta la transizione di un amico delle scuole superiori, nato donna e diventato uomo. (Liberoquotidiano.it)

Ieri la presidente Rai, Marinella Soldi, è entrata con tutto il peso della sua carica sul caso per prendere le distanze dalla versione dei fatti – fino quasi a smentirla – fornita in Commissione di Vigilanza da Sergio. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Scontro in Commissione Vigilanza: l'Ad della Rai su Bortone e Scurati ▷ "Poteva parlare gratis"

Queste le parole, ieri, di Serena Bortone, dopo che Roberto Sergio mercoledì sera, in Vigilanza, ha dato notizia di un provvedimento disciplinare contro la giornalista per il suo post in cui ha attaccato l’azienda … Posso dire che sono tranquilla, ho detto solo la verità”. (Il Fatto Quotidiano)

In questo periodo, la Rai è sommersa da critiche, in alcuni casi molto feroci. Tanti giornalisti e intellettuali criticano la televisione pubblica di assecondare troppo le volontà del governo. Non sono mancate le polemiche, come quella sulla presunta censura ad Antonio Scurati, noto scrittore al quale è stato impedito di leggere un monologo sul 25 aprile in una trasmissione di Serena Bortone (Abruzzo Cityrumors)

“Partiamo dalle certezze“. In Commissione Vigilanza arriva la resa dei conti sul caso Scurati, lo scrittore per il quale si grida alla censura dalla settimana che ha preceduto il 25 aprile per un monologo non letto in Rai su Matteotti, il Fascismo e Giorgia Meloni: “Non è stata vietata né la partecipazione dell’ospite, né la lettura del monologo“, dice l’Ad Roberto Sergio di fronte ai deputati. (Radio Radio)