Schiaffo a Facebook. La Corte di Giustizia UE boccia l'accordo per il trasferimento di dati personali verso gli Stati Uniti

Un verdetto che fa tremare il mondo delle imprese e di Internet. La Corte di giustizia europa ha bocciato l'accordo per lo scambio dei dati tra l'Europa e Stati Uniti, definito Safe Harbour. I magistrati hanno accolto il ricorso presentato da un ... (euronews)

La notizia riportata su altri giornali

"Alla Commissione europea, che dopo lo scandalo NSA ha chiesto una revisione dell'accordo Safe Harbor, arriva dunque un chiaro messaggio, spiega Agustin Reyna dell'associazione europea dei consumatori BEUC: ""... (Stadio24.com)

(AGI/EFE) - Lussemburgo, 6 ott. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

di Marina Crisafi – Bocciato lo scambio di dati degli utenti Facebook con gli Usa. (Studio Cataldi)

E che risponde a un telefono ... (Corriere della Sera)

Lo ha stabilito la Corte di Giustizia dell'Unione Europea, la quale ha accolto la richiesta di un giovane austriaco di 28 anni, al ... (Radio Vaticana)

Nel 2011 il giovane studente di Vienna inizia la sua battaglia contro Facebook ritenendo lesivo della privacy il trasferimento dei dati personali negli Stati Uniti in base all'accordo Safe Harbor tra Ue e Usa del 2000. (Rai News)