Finecobank, ecco le previsioni per il 2023

Borse.it ECONOMIA

In concomitanza con i risultati del 2022, Finecobank ha diffuso alcune previsioni per il 2023 e gli anni successivi. Per quanto riguarda il segmento banking, la società stima una crescita del margine finanziario intorno all’80% nel 2023 rispetto ai risultati del FY22 (in precedenza era 70%), mentre per gli anni successivi il margine finanziario continuerà a beneficiare del nuovo scenario dei tassi di interesse. (Borse.it)

Su altre fonti

Entrambi i risultati sono al netto delle poste non ricorrenti registrate nel 2022 (-0,5 milioni di euro lordi relativi alla cancellazione Schema Volontario nel periodo). Fineco archivia il 2022 con un utile netto record che si attesta a 428,8 milioni, in crescita del 22,8% rispetto al 2021 e ricavi totali pari a 948,1 milioni, un incremento del 17,8% rispetto all’anno scorso. (ESGNews.it)

Nel breve il superamento dei 27.200-27.250 punti aprirebbe la strada per ulteriori apprezzamenti dei corsi in direzione dei 27.500-27.550 punti. (Investire.biz)

«Stimiamo una crescita solida - dice - anche per l'anno appena iniziato, così come per i prossimi». Tanto che il direttore generale e ad, Alessandro Foti non nasconde l'ottimismo per il futuro. (ilGiornale.it)

Nel 2023 la raccolta da gestito è prevista intorno a 5 miliardi, con 4,5 miliardi provenienti della piattaforma Fam (retail). Retrocessioni: «La metà delle nostre masse è retribuita a fee, se c’è più trasparenza siamo pronti» (Milano Finanza)

Secondo gli analisti di Mediobanca Securities la politica del gruppo di tenere i tassi a zero sui conti correnti non è sostenibile visto che una parte rilevante della sua base clienti ha asset per oltre 500 mila euro. (Milano Finanza)

In forte crescita, come per il resto del settore, il margine d'interesse (+40,1% per l'intero anno), trainato dall'aumento dei tassi, definito dall'ad Alessandro Foti come un "ritorno alla normalità". (We Wealth)