Allerta Meteo, il maltempo si sposta al Centro/Sud: temperature in forte calo, ancora neve tra 24 e 25 Aprile!

MeteoWeb INTERNO

MeteoWeb Mentre al Nord Italia continua ad imperversare il maltempo tipicamente invernale che già ieri aveva proiettato il settentrione in pieno inverno, le condizioni meteo avverse si spostano verso il Centro/Sud dove sta arrivando il fronte freddo di questa nuova perturbazione. Le prime piogge stanno interessando la Puglia meridionale e la Calabria occidentale, ma nei prossimi due giorni – mercoledì 24 e giovedì 25 aprile – il maltempo sarà sempre più diffuso ed esteso in tutte le Regioni centro-meridionali. (MeteoWeb)

Se ne è parlato anche su altri media

E così, in questi giorni di notevole diminuzione delle temperature rispetto al caldo anomalo (perchè è bene sia mettere le cose in relazione, che ricordarsi cosa è anomalo e cosa è in linea con la stagione) delle settimane precedenti, insieme alla neve fioccano anche commenti sul surriscaldamento globale e sul freddo di fine aprile. (il Dolomiti)

Anche se al momento continuano a permanere condizioni di generale instabilità atmosferica sono attesi nuovi miglioramenti per il fine settimana, scopriamo quindi insieme dove continueremo ad avere precipitazioni e dove invece tornerà il sereno. (Ilmeteo.net)

Le correnti artiche abbandoneranno il nostro Paese a cavallo del prossimo weekend, quando un deciso aumento della pressione ed un rinforzo dei venti caldi in risalita dal Nord Africa favoriranno un contesto climatico più tranquillo (Sky Tg24 )

Se siete appassionati di sapori invernali e volete coccolare il vostro palato con dolcezza senza rinunciare ai benefici per la salute, preparatevi a innamorarvi (se non lo avete già fatto) del mandarino, un vero toccasana per i mesi freddi. (SofiaOggi.com)

Roma, 23 apr. (Agenzia askanews)

Le temperature hanno subito un deciso calo già sul finire della settimana, oltre che in Italia, su paesi come Francia, Inghilterra, Germania, Polonia, Svizzera, Austria, paesi baltici e comparto settentrionale balcanico. (ilmessaggero.it)