Antonello Venditti, l'ultimo esame: mettete la musica nella Costituzione

Il cantautore romano Antonello Venditti, 75 anni, pronto per il prossimo tour «Non te allargà. Ma tu che fai per vivere? Ruspe in azione? Ma su cosa?». Sbottò in diretta a Ballarò Antonello Venditti in una telerissa con il leader della Lega Matteo Salvini. Il pasionario Antonello è un reduce dei sessantottini di Valle Giulia, perciò fa una certa impressione vedergli presentare i 40 anni di Notte prima degli esami al Mic, la casa della Cultura del ministro Gennaro Sangiuliano, che forse impegnato ancora a guardare le copertine della cinquina dell’ultimo Premio Strega si presenta all’appuntamento in netto ritardo (40 minuti), così da perdersi lo showcase del cantautore romano. (Avvenire)

Su altri giornali

Antonello Venditti è un artista straordinario, ma quando decide di avventurarsi in terreni diversi da quello di propria competenza rischia di dire delle colossali sciocchezze”. (Calabria 7)

Il mercato dell’Inter sarà fatto di non tantissimi arrivi né di tante partenze. L’ha ribadito più volte Ausilio, nella lunga intervista con Biasin di questo pomeriggio. Ma fra i nomi fatti dal direttore sportivo ne manca uno. (Inter-News)

Il cantautore romano darà avvio al tour il 13 luglio a Pistoia, per proseguire, lungo lo Stivale, fino a settembre. Antonello Venditti sarà a Giulianova con un concerto sul porto turistico il prossimo 9 agosto. (Certa stampa)

Mercato Inter, Ausilio ‘dimentica’ un nome? Unico assente

A Napoli scatta l’inattesa e imprevista pace tra il ministro della Cultura, Gennaro Sanguliano e il candidato di Fdl alla circoscrizione Sud, nonché ex sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, che a febbraio si è dimesso dall’incarico per conflitto di interessi dopo aver ricevuto dall’Antitrust l’avviso di un’indagine in corso sull’incompatibilità tra la sua attività di sottosegretario e una serie di prestazioni autonome retribuite. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

“La scuola deve essere libera. Se c’è un luogo sacro dedicato alla libertà di espressione è la scuola” e “la polizia dovrebbe accompagnare la democrazia, non opporsi“. Antonello Venditti: “La scuola deve essere libera. (Orizzonte Scuola)

L'album Cuore festeggia 40 anni dalla pubblicazione e il cantautore romano è (Secolo d'Italia)