Previsioni Meteo Lombardia: piogge diffuse nel pomeriggio, domani nuovo peggioramento

MeteoWeb INTERNO

MeteoWeb “Per la giornata odierna condizioni instabili, con piogge diffuse nel pomeriggio associate ad un minimo in traslazione sul centro nord Italia, in graduale attenuazione ed esaurimento tra tardo pomeriggio e sera a partire dalla pianura“: queste le previsioni meteo per la Lombardia per oggi 1 maggio e per i prossimi giorni, riportate nel consueto bollettino di Arpa regionale. Per la prima parte della giornata di domani “piogge assenti ma in attivazione tra il pomeriggio e la sera sui settori pedemontani, alpini e prealpini in concomitanza con l’approfondimento di una circolazione depressionaria sulla Francia, che potrà favorire un flusso umido occidentale o sudoccidentale e piogge deboli o rovesci sparsi che si potranno verificare anche in modo irregolare nella giornata di sabato“. (MeteoWeb)

Su altri giornali

Per questo c'è attenzione per i livelli dei fiumi Seveso e Lambro che si stanno innalzando. A Milano nella notte e nelle prime ore della mattinata sono cadute forti piogge, un maltempo che proseguirà nel pomeriggio, quando sono attese nuove precipitazioni. (Il Messaggero Veneto)

Il risveglio dei milanesi giovedì, dopo il primo maggio, è caratterizzato dai disagi e dall'allerta per il livello dei fiumi. Non è escluso che nel corso della giornata si debba ricorrere alla vasca anti esondazione del Seveso nel Parco Nord e si debbano evacuare le comunità presenti al Parco Lambro per precauzione. (leggo.it)

Per questo, benché non ci fosse in corso ufficialmente un' allerta maltempo,... Piove a Milano e piove anche a nell'area nord della Città Metropolitana. (Virgilio)

Sempre a MiIano, la Protezione Civile nel cuore della notte ha informato del rischio esondazione del Seveso. Le previsioni indicano ancora maltempo, ma non solo sulla Lombardia, anche se qualche sporadica schiarita dovrebbe registrarsi. (La Stampa)

La bassa pressione che ha colpito l'Italia a partire da mercoledì 1°maggio è destinata a durare anche per le giornate di giovedì 2 maggio e venerdì 3 maggio. Rovesci e locali temporali sono attesi soprattutto nelle ore centrali della giornata su parte del Nord, soprattutto il Nordest, le zone interne del Centro e su parte del Sud, soprattutto il basso Adriatico. (ilmessaggero.it)

I livelli di Seveso e Lambro La Protezione Civile, come riporta il Corriere della Sera, ha comunicato che alle 4 il fiume Seveso ha raggiunto la soglia di attenzione. (METEO.IT)