Papa Francesco e Alexis Tsipras, volti del cambiamento?

ResegoneOnline INTERNO

Papa Bergoglio e Alexis Tsipras in questi tempi di grande incertezza sociale ed economica sono divenuti il simbolo del cambiamento nonostante appartengano ad ambienti di diverso orientamento culturale. Il primo con l’enciclica “Laudato si”, un documento che piace a tutti gli ecologisti e nel quale si sancisce... (ResegoneOnline)

Se ne è parlato anche su altre testate

E il dato relativo ai primi sei mesi del 2015 registra “un aumento della tendenza”, dal momento che a essere 'giustiziate', da gennaio a giugno, sono state almeno 2.229 persone. ROMA. (la voce d'italia)

Secondo tale report, sono state almeno 3.576 le ... (Think News)

(agr) Sono state almeno 3.576 le esecuzioni capitali nel mondo compiute nel 2014 e almeno 2.229 quelle avvenute nei primi sei mesi del 2015. (MTV.IT)

Tra i Paesi che hanno eseguito più esecuzioni al mondo figurano la Cina, almeno 2400 nel 2014, ovvero il 67% del totale, l'Iran (almeno 800) e ... (Radio Vaticana)

Il premio “L'Abolizionista dell'Anno 2015”, promosso dall'associazione “Nessuno tocchi Caino” quale riconoscimento alla personalità che più di ogni altra si è impegnata sul fronte dell'abolizione, è stato conferito a papa Francesco. (Valtellina News)

Si allarga però il fronte dei paesi che la cancellano. A Papa Francesco il riconoscimento di "abolizionista dell'anno 2015". (Panorama)