Addio alle auto elettriche, mossa drastica del colosso: svanito il sogno green?

Flop Gear ECONOMIA

Le automobili elettriche fanno sempre molto discutere, quanto successo ultimamente al colosso conferma le difficoltà della transizione elettrica. Le automobili elettriche fanno discutere moltissimo. Nonostante la necessità di tutelare l’ambiente metta sulla carta tutti d’accordo, le modalità con cui raggiungere il traguardo delle zero emissioni continuano a dividere. Il 2035 è la data che l’ Unione Europa e molti Stati USA hanno in mente per la completa transizione elettrica, che prevede lo stop alla produzione di vetture a motore tradizionale. (Flop Gear)

Su altri media

Due super criticoni (1) “Ti compri una Porsche e devi andare come una 500…” “Ma se l’auto elettrica è conveniente come tutti dicono, perché ha bisogno di incentivi di migliaia di euro? Se è così conveniente che con 10€ si fanno 300km invece di 30 o più euro con la benzina, perché nessuno la compra ? Ma poi una 500e può costare più di 30.000 euro? Le fanno con carrozzeria in oro ? Che il futuro sarà con buone probabilità con auto elettriche forse è vero, ma al momento le tecnologie offerte sono stupide. (Vaielettrico.it)

Da tempo si sta discutendo su come cercare di rinnovare la mobilità a livello internazionale con le auto a motore endotermico che sono considerate ormai il passato da molti. L’elettrico è il futuro e sempre più aziende puntano moltissimo su questi veicoli, capaci di imporsi in strada sia per le elevate prestazioni che per la loro abilità nel ridurre le emissioni di CO2. (Fuoristrada.it)