Bernini presidente di Confindustria Toscana Sud

LA NAZIONE ECONOMIA

Pacini resta alla guida di Grosseto, mentre Fabrizio Landi guiderà Siena.

Cambia il presidente di Confindustria Toscana Sud, ma il presidente della delegazione di Grosseto resta saldamente Francesco Pacini.

Le nuove guide di Confindustria Toscana Sud hanno davanti a sè la sfida di traghettare l’articolato reticolo di imprese delle tre province di riferimento in un contesto temporale tra i più complessi ed unici della moderna storia economica contemporanea

(LA NAZIONE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nella foto, da sinistra: Fabrizio Landi, Fabrizio Bernini e Francesco Pacini Il suo percorso in Confindustria è partito nel 2015, quando è stato nominato vicepresidente della delegazione di Grosseto di Confindustria Toscana Sud. (Grosseto Notizie)

Fabrizio Landi sarà a capo della delegazione di Siena e Francesco Pacini presidente della delegazione di Grosseto. Bernini, a capo della Zucchetti Centro Sistemi, prende il posto di Paolo Campinoti,che terminerà il suo mandato con la prossima assemblea generale durante la quale avverranno le votazioni per il designato neo presidente. (Valdarno24)

Le nuove guide di Confindustria Toscana Sud hanno davanti a sè la sfida di traghettare l’articolato reticolo di imprese delle tre province di riferimento in un contesto temporale tra i più complessi ed unici della moderna storia economica contemporanea. (Siena News)

Già, dopo la parentesi senese durata tre anni, la presidenza di Confindustria sud torna a un aretino: il titolare appunto della Zucchetti Centro Sistemi, una delle aziende più innovative e non solo in Valdarno e nemmeno solo ad Arezzo. (La Nazione)

Il Consiglio generale di Confindustria Toscana Sud si è riunito oggi, terminate le fasi di consultazioni della base associativa, ed ha designato Fabrizio Bernini come presidente e contestualmente Fabrizio Landi come presidente della delegazione di Siena e Francesco Pacini come presidente della delegazione di Grosseto (Nove da Firenze)

Le nuove guide di Confindustria Toscana Sud hanno davanti a sè la sfida di traghettare l’articolato reticolo di imprese delle tre province di riferimento in un contesto temporale tra i più complessi ed unici della moderna storia economica contemporanea. (agenzia Impress)