"Il bonus 100 euro è una presa in giro": difficile averne diritto, ancor più difficile chiederlo

Today.it INTERNO

"È una presa in giro. Un titolo da dare in pasto alla stampa il giorno del primo maggio". Il capogruppo del Movimento 5 Stelle in commissione Finanze della Camera, Emiliano Fenu, commenta così, a Today.it, il "bonus 100 euro" contenuto nel dlgs attuativo della delega fiscale varato dall'ultimo Consiglio dei Ministri e annunciato dalla premier Giorgia Meloni nel giorno della Festa dei lavoratori. Perché è una presa in giro? "Si tratta di un bonus una tantum, che arriverà se tutto va bene a gennaio 2025, valido solo per quel mese e basta, che sarà tassato al 23 per cento, che è destinato solo a chi supera la "no tax area" di 8.500 euro di reddito annuo, cioè ai soggetti capienti, che è destinato solo a chi è sposato e non separato, con almeno un figlio e con moglie e figlio a carico". (Today.it)

La notizia riportata su altri media

In particolare prevede tre nuovi bonus assunzioni per giovani fino a 35 anni; lavoratrici svantaggiate; e nella Zes unica del Mezzogiorno.Nella stessa seduta il Consiglio dei ministri ha approvato anche un decreto legislativo preliminare per l’attuazione della legge delega sulla riforma fiscale. (Il Centro)

Si sta definendo già in questi mesi quali saranno gli interventi da apportare nell’economia italiana con la prossima legge di bilancio che riguarderà l’anno 2025. Siamo a maggio, ma i lavori fervono per non arrivare nuovamente al fotofinish come è successo già lo scorso anno. (Sicilianews24)

Non voglio tediarla ricordandole tutti gli infiniti bonus che gli ultimi governi hanno inventato essenzialmente per «comprare facile consenso elettorale». Non sarebbe il caso di finirla con la politica del bonus? Cosa produce il bonus per la soluzione degli annosi problemi strutturali del nostro Paese? Le faccio un esempio, se abbiamo i salari più bassi in Europa, non sarebbe il caso di mettere tutte le risorse che abbiamo sul taglio del cuneo fiscale? Poi, magari non faremo il bonus sui «monopattini», vorrà dire che ce ne faremo una ragione. (Corriere della Sera)

Il Consiglio dei Ministri del 30.04.2024 ha dato il via libera alle agevolazioni fiscali e agli incentivi per l’occupazione per il Sud e il Centro-Nord. Sul fronte “decreto Irpef e Ires” il bonus da 100 euro sarà una tantum. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

A chi spetta il nuovo bonus tredicesima che prevede una indennità una tantum sino a 100 euro: requisiti e chi è escluso dalla misura L’attenzione è sempre molto alta quando si parla di misure di natura economica e di bonus, come nel caso di quello nuovo, il bonus tredicesima, che ha visto l’approvazione da parte dell’Esecutivo mediante il decreto 1° Maggio (DL IRPEF – IRES). (InformazioneOggi.it)

La destra al potere si vanta dell'esonero contributivo e del bonus 100 euro, dopo aver tagliato sulle misure di assistenza strutturali, aver ignorato le richieste degli ispettori del lavoro e aver ridotto gli spazi del conflitto sindacale. (Fanpage.it)