Meteo Mercati: listini su nuovi record in attesa dei prossimi tagli ai tassi

ING Italia ECONOMIA

I mercati, poco influenzati dalle tensioni geopolitiche sui vari fronti, hanno proseguito la loro corsa anche nel mese di marzo. E così, i principali listini mondiali hanno potuto ancora una volta ritoccare i loro massimi storici: dall’S&P 500 negli Stati Uniti a diversi principali indici azionari europei, tra cui il FTSEMIB italiano, fino al Nikkei di Tokio. Insomma, sui mercati permane un clima di fiducia, guidato principalmente dalle conferme che arrivano su un taglio dei tassi d’interesse in vista per l’estate, sia da parte della Banca Centrale Europea che della Federal Reserve (ING Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

Da quest’ultimo alle materie prime, passando per le valute e il mercato delle criptovalute, gli investitori hanno navigato tra sfide e opportunità, testimoniando cambiamenti significativi nei valori e nelle tendenze. (Tiscali)

Italiano English Italiano Español Português Deutsch العربية Français (FX Empire Italy)

Per i mercati finanziari, nonostante l’instabilità politica, si è chiuso un primo trimestre 2024 incoraggiante: indici azionari in netto rialzo (soprattutto il settore tecnologico, che beneficia della spinta dell'intelligenza artificiale), in moderato recupero il settore obbligazionario, in attesa dell’atteso taglio dei tassi, probabile a giugno per la Bce. (Corriere della Sera)

Borse ai massimi storici; più 100% in un semestre per il Bitcoin; record assoluto per l’oro, che dalla correzione di ottobre scorso ha guadagnato oltre un quarto del suo valore (e ora flirta con quota 2.200 dollari per oncia). (la Repubblica)

Il primo trimestre del 2024 è stato un trionfo di buone notizie sui mercati azionari. Grazie a una crescita del 10,24% dell'indice Morningstar US Market, gli investitori hanno chiuso il trimestre con il morale decisamente alto. (Morningstar)

MILANO – Archiviati i migliori primi tre mesi dal 2019 (con l'indice Msci azionario globale in rialzo del 7,7%), e smaltita la vacanza pasquale, i listini avviano il secondo trimestre 2024. A ripartire, domani 1° aprile, è in realtà solo Wall Street, mentre le Borse europee faranno la settimana corta, riaprendo martedì. (la Repubblica)