Scuola: in arrivo stretta su voto in condotta e sospensioni, multa fino a 10mila euro per chi aggredisce i prof

Il Sole 24 ORE INTERNO

Ultimo miglio in Senato per il Ddl Valditara che rivede la disciplina in materia di valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti (relatrice la senatrice Carmela Bucalo). L’obiettivo è chiudere oggi o domani, poi si passa alla Camera. Il provvedimento, le cui novità scatteranno dal prossimo anno scolastico, introduce una stretta su voto in condotta e sospensioni, e una super multa (fino a 10mila euro) per chiunque aggredisca (e venga condannato con sentenza penale) presidi, docenti o personale tecnico-amministrativo. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri media

A scuola sarà necessario, come e più di una volta. Perché uno degli elementi più discussi del disegno di legge del ministro Giuseppe Valditara arrivato nell’aula del Senato - e su cui si è riacceso lo scontro fra centrodestra e centrosinistra - è proprio quello legato alla rivoluzione del voto in condotta, tema su cui si inseguono le maggiori domande di genitori e studenti (non solo… (La Stampa)

Ddl Valditara, ok dal Senato, bocciatura col 5 in condotta, “esamino” col 6, multa fino a 10mila € per aggressioni a docenti Passato in Senato il Ddl di 'Revisione della disciplina in materia di valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti', adesso si aspetta l'approvazione anche alla Camera. (Il Giornale d'Italia)

A Palazzo Madama è tutto pronto per il confronto politico sul disegno di legge governativo sul nuovo voto in condotta degli studenti: all’interno del ddl è però presente anche un emendamento, già approvato dalla VII Commissione del Senato, con cui il Governo intende reintrodurre il giudizio sintetico nella scuola primaria. (Tecnica della Scuola)

Ritorno ai giudizi sintetici alla primaria, stretta su sospensioni e 5 in condotta, multa salata per chi aggredisce docenti e ATA. Ddl Valditara verso il via libera al Senato Di (Orizzonte Scuola)

Riforma voto in condotta e valutazione alla scuola primaria, le opposizioni insorgono contro il “ritorno all’indietro” Di Il disegno di legge voluto fortemente dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, introduce cambiamenti significativi nella valutazione del comportamento degli studenti. (Orizzonte Scuola)

Fratelli d’Italia d’accordo con la linea dura contro le occupazioni scolastiche: “Chi occupa e devasta merita 5 e le famiglie devono rispondere dei danni” Di La senatrice di Fratelli d’Italia, Giulia Cosenza, condivide la linea dura contro le occupazioni scolastiche durante la discussione in Senato sul disegno di legge riguardante la valutazione del comportamento degli studenti. (Orizzonte Scuola)