ArcelorMittal reports $0.447 billion net loss for June quarter

The Financial Express ECONOMIA

The company has posted a “net loss of USD 0.447 billion in the second quarter of 2019”, the statement said.

The company had posted net income (attributable to equity holders of the parent) of USD 1.865 billion in the year-ago period, the company said in a statement.

We have reduced capacity in Europe in response to the current weak demand environment, which has also impacted the turnaround of the ex-Ilva facilities in Italy. (The Financial Express)

Ne parlano anche altre fonti

Intanto Arcelor Mittal fa sapere al governo italiano che, entro il 4 dicembre, tutti i rami d’impresa saranno restituiti al mittente. Il colosso franco-indiano, Arcelor Mittal, è pronto ad investire 5,8 miliardi di euro in India tramite l’acquisizione dell’acciaieria Essar Steel. (BorsaMagazine.it)

Secondo i siti specializzati, Essar Steel impiega meno della metà dei dipendenti dell’ex Ilva: 3.800 contro 10. ArcelorMittal aveva chiesto al governo italiano 5.500 esuberi che avrebbero ridotto a 5.200 il numero di operai di Taranto. (Agenpress)

ArcelorMittal lascia l’Italia e investe 6,15 miliardi in India. Condividi. ArcelorMittal compra il gruppo siderurgico indiano Essar Steel in una joint venture con Nippon Steel. L’operazione appare come un chiaro cambio di strategia industriale. (Imola Oggi)

I marchi produttori di acciaio. I maggiori produttori di acciaio sono ArcelorMittal, con oltre 96 milioni di tonnellate prodotte, mentre la Nippon Steel Corporation è quasi a 50 milioni di tonnellate: il nuovo gruppo arriverebbe quasi a 150 milioni di tonnellate. (Notizie Oggi 24)

Parlando poi della capacità produttiva, Essar Steel ne ha per 10 milioni di tonnellate mentre l’ex ILVA, solo 4 milioni. Con ogni probabilità, il motivo della fuga di ArcelorMittal dall’ex ILVA di Taranto è da ricercarsi in un’operazione che il gruppo franco-indiano sta conducendo in India. (lavoce.online)

ROMA – Le aziende dell’indotto-appalto siderurgico di ArcelorMittal Italia (ex Ilva), sono attualmente in presidio davanti alla portineria C dello stabilimento di Taranto con i propri mezzi e dipendenti e mezzi. (CORRIERE DEL GIORNO)