Stm, i conti di Tesla e Texas Instruments fanno volare il titolo in attesa dei risultati trimestrali. I pareri degli analisti

Milano Finanza ECONOMIA

La società di semiconduttori italo-francese, che ha Tesla tra i suoi clienti, approverà il bilancio del primo trimestre 2024 mercoledì 24 aprile. I dati di Texas Instruments sostengono il comparto dei chip in borsa (Milano Finanza)

Ne parlano anche altri giornali

Due i motivi che hanno portato il produttore di chip italo francese ad aspettarsi un fatturato compreso tra 14 e 15 miliardi di dollari per fine anno, in calo rispetto alla precedente previsione di 15,9 e 16,9 miliardi. (Milano Finanza)

La crisi del settore automotive e la complessa corsa all’elettrico mandano in tilt i conti del primo trimestre di Stm, la società dei chip controllata pariteticamente da Roma e Parigi: Stm holding (che ha il 27,5% di Stm) è infatti divisa al 50% tra il Mef e lo Stato francese attraverso la banca pubblica di investimento, Bpi France, del gruppo Caisse de Dépots). (ilGiornale.it)

600 mln riguarda l’Automotive, il resto l’industria. Ma la domanda ripartirà e i mercati sono in crescita”. (Milano Finanza)

Rassicurazioni dal presidente e ceo, Jean-Marc Chery, non solo sui target di breve ma anche di medio termine. Il target price medio del consenso Bloomberg vede l’azione salire oltre 50 euro (Milano Finanza)

Il rallentamento nei comparti automotive e industrial zavorra la performance trimestrale di Stm, che chiude i primi tre mesi con ricavi in calo del 18,4% a 3,47 miliardi di dollari, risultato che spinge il gruppo ad abbassare di quasi 2 miliardi le prospettive per l'anno, che passano da 16-17 a 14-15 miliardi. (Milano Finanza)

Il 2024 è iniziato peggio del previsto per Stmicroelectronics, l’azienda di semiconduttori con sede in Svizzera ma controllata dal ministero dell’Economia italiano e dalla banca statale francese Bpifrance. (Start Magazine)