“Una valutazione selettiva corrisponde ad una didattica trasmissiva, una valutazione formativa ad una didattica di tipo emancipativo”, ne parliamo con Anna D’Auria. INTERVISTA

Orizzonte Scuola INTERNO

“Una valutazione selettiva corrisponde ad una didattica trasmissiva, una valutazione formativa ad una didattica di tipo emancipativo”, ne parliamo con Anna D’Auria. INTERVISTA Di L’annuncio da parte del Ministro di un nuovo cambiamento del modello di valutazione per la scuola Primaria ha creato un fermento nel modo della scuola. Ne abbiamo parlato con la Professoressa Anna D’Auria già segretaria nazionale del Movimento di Cooperazione Educativa, Dirigente Scolastico e insegnante della scuola primaria. (Orizzonte Scuola)

Ne parlano anche altre testate

Fratelli d’Italia d’accordo con la linea dura contro le occupazioni scolastiche: “Chi occupa e devasta merita 5 e le famiglie devono rispondere dei danni” Di La senatrice di Fratelli d’Italia, Giulia Cosenza, condivide la linea dura contro le occupazioni scolastiche durante la discussione in Senato sul disegno di legge riguardante la valutazione del comportamento degli studenti. (Orizzonte Scuola)

A scuola sarà necessario, come e più di una volta. Fate i bravi. (La Stampa)

Sull’argomento abbiamo intervistato Anna D’Auria, del Movimento di Cooperazione Educativa, a margine di un presidio svolto presso l’Università di Roma Tre con una serie di associazioni e movimenti che hanno voluto dare voce alla protesta contro il ritorno del giudizio sintetico nelle scuole primarie. (Tecnica della Scuola)

Il disegno di legge voluto fortemente dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, introduce cambiamenti significativi nella valutazione del comportamento degli studenti. Riforma voto in condotta e valutazione alla scuola primaria, le opposizioni insorgono contro il “ritorno all’indietro” Di (Orizzonte Scuola)

Ritorno ai giudizi sintetici alla primaria, stretta su sospensioni e 5 in condotta, multa salata per chi aggredisce docenti e ATA. Ddl Valditara verso il via libera al Senato Di (Orizzonte Scuola)

Passato in Senato il Ddl di 'Revisione della disciplina in materia di valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti', adesso si aspetta l'approvazione anche alla Camera. Il Ddl Valditara ha ricevuto l'ok dal Senato con 74 sì, 56 no e nessun astenuto. (Il Giornale d'Italia)