Arresti in Liguria: la giunta Toti ne tragga le conseguenze

Movimento 5 Stelle INTERNO

Il presidente di Regione Liguria, da questa mattina agli arresti domiciliari, è accusato dalla Procura di Genova di corruzione ambientale, corruzione per atti contrari a doveri d’ufficio e promesse elettorali. È un autentico terremoto giudiziario e a farne le spese in termini di credibilità è la maggioranza di centrodestra che guida la Liguria dal 2015. Destinatari di misure cautelari anche altri big come l’ex presidente dell’Autorità Portuale Paolo Emilio Signorini, oggi amministratore delegato e direttore generale di Iren, e l’imprenditore portuale Aldo Spinelli, ex presidente dei club calcistici Genoa e Livorno (Movimento 5 Stelle)

Se ne è parlato anche su altri media

Uno spiraglio (per gli imprenditori) arriva dalla Puglia in queste ore, l Tar di Bari riconosce illegittima la procedura di gara per 21 stabilimenti balneari a Monopoli e annuncia la proroga delle concessioni al 2033. (La Città Flegrea)

Sono tre le pratiche ‘portuali’ parte dell’inchiesta della Procura di Genova che ha portato alle misure cautelari imposte stamane, fra gli altri, all’ex presidente dell’Autorità di sistema portuale di Genova Paolo Emilio Signorini, agli imprenditori Aldo e Roberto Spinelli e al presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. (shippingitaly.it)

Roma, 7 mag. Le dimissioni di Giovanni Toti sono opportune, secondo il leader M5s Giuseppe Conte. (Tiscali Notizie)

D'altronde, con gli arresti domiciliari non scattano le dimissioni ma la sospensione del ruolo istituzionale, come asserito dal legale di Toti, Stefano Savi. Il governatore della Liguria Giovanni Toti si è autosospeso dopo l'arresto avvenuto nella giornata di ieri. (Il Giornale d'Italia)

Il primo, oggi 84enne, è accusato di corruzione nei confronti di Paolo Emilio Signorini, ex presidente dell'autorità portuale di Genova e Savona, attuale ad di Iren, e del Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, anche lui colpito da misura cautelare. (ilGiornale.it)

"Io sono un garantista sempre e per me fino al terzo grado di giudizio prevale la presunzione di innocenza e, quindi, voglio vedere esattamente che cosa dicono le carte e quali sono le circostanze. (Liberoquotidiano.it)