Il Papa ai preti del Centro: «Roma terra di missione»

ilmessaggero.it INTERNO

Roma terra di missione. Francesco si è presentato puntuale all’appuntamento coi preti del centro storico sulla solita 500 bianca. L’auto ha attraversato il piazzale mentre lui faceva cenni di saluto ad un gruppetto di fedeli sui gradini di Santa Croce in Gerusalemme. La vettura ha poi proseguito veloce oltre il cancello, lasciandosi dietro i rumori del traffico pomeridiano. Per due ore buone, in una delle sale interne, ha preso vita un incontro informale, a porte chiuse, pensato per lasciare i preti liberi di intervenire allo scambio. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri media

Città del Vaticano “Avevamo la necessità di ascoltare la loro voce in modo più chiaro, in modo più forte”. (Vatican News - Italiano)

Come sempre un comunicato stampa della Diocesi di Roma arrivato successivamente ha dato informazioni su ciò che è avvenuto. (ACI Stampa)

da Roma don Massimo Gaia Il primo impatto è di quelli potenti. Siamo trasportati in bus dal Vaticano fino a Sacrofano, nella Fraterna Domus. Immaginate una località, 30 km fuori Roma, in mezzo al verde: un vero e proprio villaggio con tanto di chiesa, costruito apposta per ospitare fino a 800 (sic!) persone. (Catt.CH)

Hanno accolto il Santo Padre il vescovo Baldo Reina, vicegerente della diocesi di Roma; monsignor Francesco Pesce, coordinatore pastorale del settore Centro della diocesi di Roma; e don Alessandro Pugiotto, parroco di Santa Croce in Gerusalemme (DIOCESI DI ROMA)

«Un incontro meraviglioso, che si è svolto con molta serenità, tutto incentrato sulla pastorale». (Romasette.it)

Nella storica basilica romana nel Rione Esquilino, Papa Francesco ha incontrato oggi pomeriggio, 3 maggio, circa 100 parroci, vice parroci, rettori di chiese del centro storico, diversi cappellani ospedalieri, tutti del settore Centro della Diocesi di Roma che riunisce cinque prefetture, per un totale di 38 parrocchie. (Vatican News - Italiano)