Sam Bankman-Fried dopo la sentenza: 'Non ho mai pensato che quello che stavo facendo fosse illegale'

Cointelegraph Italia ESTERI

L'ex CEO di FTX, Sam "SBF" Bankman-Fried, ha risposto ad alcune domande dei giornalisti dopo essere stato condannato a 25 anni di carcere da un tribunale di New York. Secondo quanto riportato il 1° aprile da ABC News, Bankman-Fried avrebbe risposto alle domande via e-mail dalla sua cella nel Metropolitan Detention Center di Brooklyn, dove è detenuto sin dall'agosto 2023. "Non ho mai pensato che quello che stavo facendo fosse illegale," ha scritto SBF in una mail. (Cointelegraph Italia)

Ne parlano anche altri media

Un giudice federale ha condannato l'ex CEO di FTX Sam "SBF" Bankman-Fried a 25 anni dietro le sbarre, suscitando reazioni contrastanti all'interno della crypto-community. (Cointelegraph Italia)

Sam Bankman-Fried, il fondatore della piattaforma Ftx, è stato condannato ieri a 25 anni di carcere per aver sottratto 8 miliardi di dollari ai clienti della borsa di criptovalute, ora fallita. L’uomo, 32 anni, rischiava fino a 110 anni di prigione. (CorCom)

Sam Bankman-Fried, fondatore dell'exchange di criptovalute FTX, è stato condannato per la bancarotta della stessa azienda a 25 anni di carcere e al pagamento di un risarcimento pari a 11 miliardi di dollari. (QuiFinanza)

Ritenuto responsabile di aver sottratto miliardi di dollari ai propri clienti prima del fallimento, la difesa di Bankman-Fried ha già annunciato che presenterà appello alla condanna. (Tom's Hardware Italia)

Che cosa è accaduto? In meno di cinque anni, il guru della finanza Sam Bankman-Fried passa dal primo Bitcoin allo status di multimilionario con la cripto-borsa FTX. (Arte.tv)

Il crimine crypto non paga. Dopo i 25 anni di condanna per il CEO di FTX, Sam Bankman-Fried, arriva un’altra storica sentenza che colpisce una vecchia e conosciuta truffa, quella di OneCoin. È la stessa procura che ha condannato, tra le altre cose, SBF a emettere la sentenza. (Criptovaluta.it)