Elezioni Europee: Francesco Calanna candidato con Stati Uniti d’Europa

GLPress INTERNO

In una lista completamente nuova, STATI UNITI D’EUROPA, c’è candidato anche il già deputato regionale e attuale presidente del Gal Nebrodi Plus FRANCESCO CALANNA (foto in alto). Una breve presentazione del programma e di cosa è Stati Uniti d’Europa nel servizio… “Ora è ufficiale, sono candidato alle elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024 nella circoscrizione Isole Sicilia-Sardegna – scrive il già deputato regionale e attuale presidente del Gal Nebrodi Plus Francesco Calanna -. (GLPress)

La notizia riportata su altri giornali

Progetto Perugia (PP), forte del suo essere movimento civico moderato, cristiano-liberaldemocratico con un abbondante “pizzico” di sociale, con saldi ideali che combaciano con quelli del Partito Popolare Europeo (PPE), intende contribuire al progetto europeista di degasperiana memoria, in vista dell’appuntamento elettorale europeo e perugino dell’8-9 giugno. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L'intervista a Matteo Renzi per «QN» del 3-05-2024 di Antonella Coppari (Matteo Renzi)

Gli Stati Uniti d’Europa, quale il primo passo per la loro costituzione?«Unirci, concretamente. Lo ha detto di recente Draghi: il mondo è cambiato rapidamente e dobbiamo farlo anche noi». (Corriere della Sera)

PALERMO – Ecco la lista “Stati Uniti d’Europa” presentata per la Sicilia e la Sardegna in occasione delle elezioni europee 2024. La capolista è Rita Bernardini (in foto), mentre gli altri nomi sono: Francesco Concetta Calanna (presidente gal Nebrodi), Fabrizio Micari (Italia Viva), Valentina Falletta (Italia Viva), Luca Ballatore Luca (PSI), Pierina Puzzolu (PSI Sardegna), Carola Politi (+ europa), Matteo Renzi (Italia Viva). (Livesicilia.it)

La capilista è la storica leader e militante radicale, Emma Bonino nel Nordovest, Graham Robert Watson nel Nordest, Giandomenico Caiazza al Centro (con Bonino al secondo posto), Enzo Maraio al Sud e Rita Bernardini nelle Isole. (Corriere Salentino)

Tutti, con una unica eccezione: la lista Stati Uniti d'Europa. "Tutti i leader candidati alle Europee non andranno al Parlamento Europeo. (Il Messaggero Veneto)