Banche: l'81% delle sofferenze è dovuto alle difficoltà delle grandi imprese. Toscana sopra la media nazionale

Firenze Post ECONOMIA

MESTRE – L'81,1 per cento delle sofferenze in capo agli istituti bancari italiani e' stato generato dal primo 10 per cento degli affidati che rappresentano, con buona approssimazione, la platea delle grandi imprese e dei gruppi societari. E' quanto ... (Firenze Post)

Su altri giornali

Tale soglia ha raggiunto addirittura l'87,7 per cento in Lombardia. (Ph; nictrecinque42.wordpress.com). (StatoQuotidiano.it)

L'81,1 per cento delle sofferenze in capo alle banche italiane è generato dal primo 10 per cento degli affidati, ossia la platea delle grandi imprese e dei gruppi societari. (Finanzaonline.com)

(AdnKronos) - Complessivamente gli affidati in sofferenza ammontano a poco più di 1.240.000 soggetti, pari al 37,3 per cento del totale degli affidati (pari a poco più di 3.326.000). (Sardegna Oggi)

(AdnKronos) - Anche la variazione delle sofferenze per classi di grandezza registrata nell?ultimo anno (settembre 2014 sullo stesso mese del 2015) è stata rilevante. (Sardegna Oggi)

E' quanto emerge dall'elaborazione ... (Milano Finanza)

(AdnKronos) - Roma. L?81,1 per cento delle sofferenze in capo ai nostri istituti bancari è stato generato dal primo 10 per cento degli affidati che rappresentano, con buona approssimazione, la platea delle grandi imprese e dei gruppi societari. (Sardegna Oggi)