Perfect Blue: Un anime che ha fatto la storia, una visione imprescindibile

Per la prima volta in 4k, Perfect Blue di Satoshi Kon torna in sala il 22, 23 e 24 aprile proponendosi come uno degli appuntamenti irrinunciabili per gli appassionati di animazione giapponese. E di grande cinema. (Movieplayer)

Ne parlano anche altri media

Cosa non avevamo capito di Perfect Blue nel 1997: la recensione dell'edizione restaurata Con un’uscita in 200 sale, Nexo Digital permette al pubblico italiano di vedere su grande schermo un film che ha cambiato la traiettoria del cinema negli anni ‘90 e la cui edizione restaurata è davvero encomiabile. (Gamesurf)

Il box office di martedì 23 aprile ha registrato 616.892 euro (93.502 spettatori) su 2.527 schermi, -67% sul 25 aprile 2023 (ovviamente un festivo) e +33% rispetto a sette giorni fa. (Cineguru)

di Andrea Chirichelli Il film classe 1997 ha sbancato anche ieri con 152mila euro per un totale di 260mila euro. (MYmovies.it)

Non ci resta che conoscere il film un po’ più da vicino e poi cercare di capire insieme cosa simboleggi il finale. Ventisette anni fa Satoshi Kon debuttava alla regia con Perfect Blue, un anime tratto dal manga omonimo dell’autore giapponese Yoshikazu Takeuchi. (CiakClub)

Il trailer di Perfect Blue di Satoshi Kon, nelle sale italiane il 22, 23 e 24 aprile A seguito di una performance poco gradita dal pubblico di tre uomini in calzamaglia la regia di Satoshi Kon segue piccoli gruppi di fan, in attesa di un'esibizione ben più attesa: quella delle CHAM, una girl band j-pop formata da tre idol, in particolare Mima, la protagonista di una triste rivelazione. (CineFacts)

La giornata prefestiva di ieri lancia il box office che registra 1.055.713 euro (146.711 spettatori) su 2.757 schermi, +139% rispetto al 26 aprile 2023 e +117,6% rispetto a una settimana fa. (Cineguru)