Alfiere della Repubblica a 13 anni, Giovanni Prestinice: «Faccio ciò che mi dice il cuore»

Quotidiano del Sud INTERNO

Minuti per la lettura Le parole di Giovanni Prestinice, 13 anni, Alfiere della Repubblica per l’impegno a difesa dei migranti: «Ai miei coetanei dico di battersi contro le discriminazioni» CROTONE – «Non me l’aspettavo, anche perché, sinceramente, finora non sapevo neanche che esistesse questo riconoscimento di Alfiere ma pensavo ci fosse solo quello di Cavaliere. Io, poi, l’attività di volontariato non l’ho fatta per ottenere una premiazione, ma solo perché mi piace farlo ed è ciò che mi dice il cuore»: Così Giovanni Prestinice, 13 anni, ha commentato la sua nomina ad Alfiere della Repubblica da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (Quotidiano del Sud)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Di Montevecchia, Lecco, è anche volontaria della Croce Rossa di Villasanta, Monza. (TGR Lombardia)

Secondo un celebre aforisma, una vita sociale sana si trova soltanto, quando nello specchio di ogni anima la comunità intera trova il suo riflesso e quando nella comunità intera le virtù di ognuno vivono. (QC QuotidianoCanavese)

Il suo nome... Tra questi ce n'è uno che porta in alto la bandiera della Sicilia. (Virgilio)

Prima la malattia vissuta con coraggio e trasmettendo coraggio, poi il ritorno a una vita gioiosa e ancor più fatta di dono, di attenzione agli altri, coinvolgendo ed entusiasmando con quello spirito di chi si sente grato e vuole condividere la sua gioia per gli affetti, per la possibilità stessa di vivere e di rendere il mondo migliore nel servizio a chi è in difficoltà. (Avvenire)

Amore per l'ambiente, voglia di fare e grande passione per il volontariato in Croce Rossa, nel Comitato di Villasanta. Queste sono la caratteristiche per cui la giovane Caterina Contento, 18 anni e casa a Montevecchia, il 13 maggio a Roma riceverà dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella l'attestato di Alfiere della Repubblica italiana. (Prima Monza)

Tra questi, tre Alfiere di Azione cattolica: Valeria Frasca, msacchina della diocesi di Forlì-Bertinoro, Sofia Gentile, cresciuta nel Msac e consigliera diocesana del Settore giovani della diocesi di Ragusa, ed Elisa Palombo, quattordicenne educatrice dell’Acr della diocesi di Brindisi. (Azione Cattolica Italiana)