La Rai corre ai ripari dopo l’addio di Amadeus, l’obiettivo è blindare gli ultimi big rimasti

Sarà la classica “causa-effetto”, una coincidenza, complicità — mai sottovalutare il pubblico, che non ronfa solo davanti alla tv — ma nel giorno del divorzio dalla Rai, Amadeus sbanca l’Auditel: 6 milioni 107 mila spettatori per Affari tuoi col 28,37% di share. Dopo il passaggio formale in Rai, l’annuncio di Warner Bros. Discovery è atteso domani. Fiorello a Viva Rai2! ribadisce che non trasloc… (la Repubblica)

La notizia riportata su altri media

Il primo nodo da sciogliere è quello che riguarda I soliti ignoti, prodotto da Banijay Italia, visto che il contratto di licenza della Rai sarebbe anch’esso in scadenza. ROMA. (La Stampa)

Dopo giorni di indiscrezioni, Amadeus ha confermato che, alla scadenza del suo contratto, il 31 agosto, lascerà la Rai per Discovery. Nel 2023 Al Bano era salito sul palco dell'Ariston, da ospite d’onore, insieme a Gianni Morandi e Massimo Ranieri, mentre l’anno dopo (il 2024), avrebbe dovuto essere in gara. (Corriere)

Maestro Vessicchio, Amadeus ha lasciato la Rai ed è passato al Nove. Beppe Vessicchio, 68 anni, popolare direttore d’orchestra e arrangiatore, arriva al Vinitaly per presentare Ditirambo, una grappa «armonizzata» a tiratura limitata su cui ha lavorato partendo dal cosiddetto effetto Mozart della musica. (Corriere)

Nonostante questa mattina abbia smentito tutto sottolineando che «io e Amadeus siano molto amici, ma abbiamo ognuno la propria vita. Lui va al Nove e io no», non è ancora chiaro il futuro del suo mattin show, Viva Rai2 che tiene compagnia dalle 7 di mattina su Rai2. (leggo.it)

Tutti guardano alle scelte che farà il vicedirettore di Rai Approfondimento e soprattutto volto e autore di Report. Dopo l’addio di Amadeus dalle parti di Viale Mazzini è scattato il toto nomi su ci sarà il prossimo ad andare via. (Il Giornale d'Italia)

L’addio di Amadeus alla Rai potrebbe non essere l’ultimo, dopo quelli della scorsa estate. A volare verso nuove reti potrebbero essere, infatti, altri volti importanti dell’azienda di viale Mazzini: Sigfrido Ranucci di Report, Federica Sciarelli di Chi l’ha visto e Francesca Fagnani e la sua trasmissione Belve. (Open)