Usa 2024: – 190, Biden in vena di facezie anti-Trump, polemiche

Giampiero Gramaglia – Gp News ESTERI

Usa 2024 190 – Serata di facezie, per Joe Biden, ieri sera, all’Hotel Hilton di Washington, dove c’era l’annuale cena dei corrispondenti dalla Casa Bianca. Il presidente ne è spesso ospite e la tradizione vuole che metta i panni del ‘comedian-in-chief’, cioè del comico che si fa zimbello di se stesso. A condurre la serata era Colin Jost, il comico di Saturday Night Live. Biden non ha lesinato l’auto-ironia, ma ha soprattutto preso di mira il suo rivale Donald Trump. (Giampiero Gramaglia – Gp News)

Ne parlano anche altri media

Nella tarda serata di venerdì 26 aprile, l’Assemblea Comunale del Partito Democratico di Perugia ha approvato la lista dei candidati al Consiglio Comunale. Ufficiale la candidatura di Lorenzo Ermenegildi e Costanza Spera. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Usa 2024 189 – Si apre a New York la terza settimana del processo a Donald Trump che comprò in nero il silenzio di una pornostar su una loro relazione, per evitare una pubblicità negativa in campagna elettorale. (Giampiero Gramaglia – Gp News)

Si è conclusa la prima settimana del dibattimento del processo a New York, dove il Tycoon è accusato di aver nascosto i pagamenti alla pornostar Stormy Daniels per non danneggiare le sue chances per la Casa Bianca nel 2016. (Il Giornale d'Italia)

Usa 2024 192 – La Corte Suprema non accoglierà probabilmente la pretesa di immunità di Donald Trump per tutto quello che fece quando era presidente, ma s’accinge a fare il suo gioco, anzi lo ha già fatto: accettando di esaminare la sua richiesta, che poteva benissimo rigettare perché infondata; e preparandosi a chiedere alle corti che stanno conducendo i casi contro Trump di fare un distinguo fra gli atti compiuti da presidente e quelli compiuti da privato cittadino, cioè, nelle circostanze, da candidato alla presidenza. (Giampiero Gramaglia – Gp News)

Usa 2024 191 – Il presidente Joe Biden e l’ex presidente Donald Trump potrebbero sfidarsi in un dibattito televisivo senza attendere i canonici tre dibattiti tra settembre e ottobre: un’apertura in tal senso è ora venuta da Biden, dopo che le maggiori reti televisive statunitensi e la Ap avevano scritto ai due candidati ‘in pectore’ dei due maggiori partiti, il democratico e il repubblicano, sollecitandoli a un dibattito. (Giampiero Gramaglia – Gp News)

Chi saranno i candidati che s’affronteranno: il presidente uscente Joe Biden per i democratici; l’ex presidente Donald Trump per i repubblicani; e il pacifista ‘novax’ e negazionista Robert F. Kennedy jr come terzo incomodo, senza speranza di vincere, ma con il concreto effetto di nuocere più a Biden che a Trump (che lui giudica meno nocivo per la democrazia). (Giampiero Gramaglia – Gp News)