Criptovalute, guai in vista per Binance: «Ha infranto la legge»

Corriere del Ticino ECONOMIA

La SEC (Securities and Exchange Commission) accusa Binance, la maggiore piattaforma di scambio di criptovalute, di cattiva gestione dei fondi dei clienti e di aver mentito alle autorità di regolamentazione e agli investitori sulle sue attività, infrangendo quindi le leggi vigenti. (Corriere del Ticino)

La notizia riportata su altre testate

È il caso della Volkswagen, uno dei marchi automobilistici di maggiore tradizione, diffusione e affidabilità al mondo. Il problema della vettura riguarda un suo componente, che risulta difettato già alla fabbrica. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

La situazione attuale per il famoso exchange Binance e la sua criptovaluta nativa, Binance Coin (BNB), è tutt’altro che positiva. (BorsaInside.com)

Le 61 criptovalute accusate di essere una "security" sono il risultato di anni di contenziosi intrapresi dalla Securities and Exchange Commission, che ha delineato quali cripto considera security. (Cointelegraph Italia)

Secondo l’autorità, Coinbase, la più grande piattaforma di criptovalute degli Stati Uniti, ha eluso le normative consentendo agli utenti di scambiare numerosi token che in realtà erano titoli non registrati. (Finanzaonline)

La Sec, infatti, accusa Binance di cattiva gestione dei fondi dei clienti così come di avere mentito alle autorità e agli investitori sulle sue attività, infrangendo quindi le leggi vigenti. Questa volta, però, il confronto si preannuncia più duro che mai. (L'HuffPost)

Tra questi, ad esempio, il fatto che da luglio 2017 Binance.com e Binance.Us avrebbero operato sia come intermediari che come agenzie di compensazione che come exchange, senza avere le adeguate registrazioni. (SoldiOnline.it)