Perché il primo trimestre è stato un trionfo di buone notizie

Morningstar ECONOMIA

Il primo trimestre del 2024 è stato un trionfo di buone notizie sui mercati azionari. Grazie a una crescita del 10,24% dell'indice Morningstar US Market, gli investitori hanno chiuso il trimestre con il morale decisamente alto. Le small cap sono rimaste indietro rispetto alle società a larga capitalizzazione, con l'indice Morningstar US Small-Mid Cap che è salito dell'8,09%. I mercati internazionali hanno realizzato guadagni più contenuti, con l'indice Developed Market ex-USA in rialzo del 5,22% e quello Emerging Markets che ha registrato +2,07%. (Morningstar)

Su altri giornali

MILANO – Mercati chiusi per le festività di Pasqua in Europa e a Wall Street, proprio nel giorno più atteso della settimana in cui arrivano gli attesi dati sull’inflazione Pce degli Stati Uniti. (la Repubblica)

Disclaimers Importanti Il contenuto fornito su questo sito web include notizie generiche e pubblicazioni, le nostre analisi, opinioni personali e contenuti forniti da terze parti, che sono intesi solo per scopi di istruzione e ricerca. (FX Empire Italy)

Insomma, sui mercati permane un clima di fiducia, guidato principalmente dalle conferme che arrivano su un taglio dei tassi d’interesse in vista per l’estate, sia da parte della Banca Centrale Europea che della Federal Reserve. (ING Italia)

Nel contesto di un panorama economico globale in continua evoluzione, il primo trimestre del 2024 ha fornito una ricca vetrina delle dinamiche di mercato, con prevalenza di segni positivi soprattutto sul mercato azionario. (Tiscali)

Per i mercati finanziari, nonostante l’instabilità politica, si è chiuso un primo trimestre 2024 incoraggiante: indici azionari in netto rialzo (soprattutto il settore tecnologico, che beneficia della spinta dell'intelligenza artificiale), in moderato recupero il settore obbligazionario, in attesa dell’atteso taglio dei tassi, probabile a giugno per la Bce. (Corriere della Sera)

A ripartire, domani 1° aprile, è in realtà solo Wall Street, mentre le Borse europee faranno la settimana corta, riaprendo martedì. Si annuncia un duplice focus, tra domestico e internazionale. (la Repubblica)