Microsoft sviluppa un suo LLM per sfidare Google, Anthropic e addirittura OpenAI

Microsoft sviluppa un suo LLM per sfidare Google, Anthropic e addirittura OpenAI

Il boom dell’intelligenza artificiale generativa ha portato le grandi aziende tech a fare enormi investimenti sulle startup che per prime avevano imboccato la strade delle AI. Microsoft, per esempio, è stata la prima ad investire un enorme capitale su OpenAI, ponendo ChatGPT alla base di Bing Chat prima e Copilot poi. La situazione tuttavia, potrebbe cambiare presto, con l’azienda di Redmond intenzionata a mettersi in proprio. (GizChina.it )

La notizia riportata su altri media

A quasi 40 anni, Suleyman può vantare un curriculum straordinario: nel 2010 ha fondato insieme a Demis Hassabis uno dei laboratori di ricerca sull’intelligenza artificiale più avanzati del mondo, DeepMind, che Google ha acquisito nel 2014. (la Repubblica)

Questa è la prima volta che Microsoft distribuisce un modello linguistico importante in un ambiente sicuro, consentendo alle agenzie di analizzare informazioni top-secret e di condurre conversazioni sicure con un chatbot simile a ChatGPT e Microsoft Copilot. (Tom's Hardware Italia)

Questo è quanto viene sostenuto su un articolo della prestigiosa testata giornalistica di Bloomberg, si parla di un modello capace di operare in modo autonomo, senza necessità di accesso a Internet. Lo strumento, a quanto pare, consentirebbe alle agenzie di spionaggio di poter analizzare informazioni riservate in un ambiente sicuro, interagendo con l’IA attraverso un chatbot in modo molto simile a quanto avviene con ChatGPT. (IlSoftware.it)

MAI-1 è la più grande AI di Microsoft

Evidenzia anche i limiti dell'IA, anticipando però un futuro in cui la tecnologia sarà integrata in strumenti di uso comune, facilitando l'accesso allo sviluppo software, come auspicato dal movimento no-code (Agenda Digitale)

Manca poco al 21 maggio, giorno in cui apre Build 2024, la conferenza per sviluppatori di Microsoft. Capace di gestire 500 miliardi di parametri, rispetto ai circa 150 miliardi di GPT-3.5, l’intenzione è quella di avvicinarci sempre più all’era delle AGI, le artificial general intelligence, che dovrebbero ragionare e prendere decisioni come l’uomo. (Key4biz.it)

L’intelligenza artificiale è il terreno su cui molte grandi aziende stanno attualmente seminando. Tra queste, in pole position, vi è sicuramente Microsoft, che secondo le ultime indiscrezioni starebbe lavorando ad un nuovo modello di intelligenza artificiale chiamato MAI-1. (macitynet.it)