Si sente male durante il volo, l'aereo rientra a Caselle ma il passeggero muore prima di arrivare in ospedale

Virgilio INTERNO

Un uomo è morto a seguito di un malore in volo nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 17 aprile. Il malcapitato (stando alle prime informazioni emerse si tratterebbe di un 30enne) era... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La notizia riportata su altre testate

A nulla sono valsi i tentativi di rianimazione in pista e così il 30enne è morto in modo prematuro per infarto. Il giovane si è sentito male subito dopo il decollo, il pilota dell'aereo ha invertito la rotta tornando allo scalo, ma è stato tutto inutile. (Il Giornale d'Italia)

Il comandante ha fatto immediato rientro all’aeroporto torinese, spiega la Sagat, la società che gestisce lo scalo, dove l’aereo era atteso in pista dall’ambulanza e dal personale medico aeroportuale. Un uomo di 30 anni è morto, questa mattina, su un volo Torino-Lamezia Terme di Raynair decollato dall’aeroporto di Torino Caselle alle 11. (Il Fatto Quotidiano)

Il personale medico e infermieristico ha tentato di rianimare il ragazzo, che ha subito diversi episodi di arresto cardiaco, mentre venivano applicati tutti i protocolli d’emergenza. Il ragazzo, residente in una zona rurale del comune savonese, ha improvvisamente perso conoscenza, determinando la chiamata ai soccorsi da parte della madre. (Il Giornale d'Italia)

Un trentenne è morto su un aereo che stava percorrendo la tratta Torino-Lamezia Terme di Ryanair, decollato dall'aeroporto di Caselle alle 11. Il giovane si è sentito male a metà del tragitto, ma il comandante è stato costretto a rientrare a Caselle perché non c’era la possibilità di atterrare altrove. (LaC news24)

Tragedia all’aeroporto di Caselle. Questa mattina un passeggero di 30 anni è morto mentre era in volo da Torino a Lamezia Terme a causa di un malore. (ilGiornale.it)

In un primo momento si era diffusa la notizia che l’ambulanza (del 118) fosse rimasta bloccata per diversi minuti ai varchi d’accesso per la mancanza di una “scorta”, ma la Sagat, la società che gestisce lo scalo, smentisce categoricamente questa versione (Sky Tg24 )