Rafah, città di confine rifugio: offensiva Israele si avvicina, cosa significa

Adnkronos ESTERI

Rafah, che aveva una popolazione di circa 270.000 abitanti prima che la guerra a Gaza iniziasse il 7 ottobre, ora ospita la maggioranza dei 2,3 milioni di abitanti della Striscia. Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, oltre 1,2 milioni di persone si sono rifugiate nella città situata all’estremità meridionale di Gaza, al confine con l’Egitto. Quasi la metà della popolazione presente nella città è composta da minorenni. (Adnkronos)

La notizia riportata su altri media

Dallo stesso sito, un funzionario di Tel Aviv, rimasto anonimo, ha anche precisato che In Israele il governo ha approvato all'unanimità il lancio di un'offensiva militare su Rafah, nel sud della Striscia di Gaza (Secolo d'Italia)

Israele ha lanciato un attacco contro Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, dove avevano trovato rifugio circa 1,4 milioni di palestinesi su ordine israeliano, per sfuggire all'offensiva di terra nel nord e nel centro della Striscia. (Euronews Italiano)

L'esercito israeliano pronto a lanciare l'offensiva LaPresse (LAPRESSE)

L'Unicef dice che un assedio militare e un'incursione a Rafah comporterebbero rischi catastrofici per i 600.000 bambini che si sono rifugiati qui. (Vanity Fair Italia)

Almeno 26 persone sarebbero state uccise negli attacchi israeliani su Rafah nelle ultime 24 ore. Gli attacchi delle Forze di difesa israeliane (Idf) avrebbero colpito una decina di edifici: tra i morti ci sarebbero 11 bambini e 8 donne. (Il Sole 24 ORE)

“Da mesi stiamo cercando anche in quell’area di trovare una via per una de-escalation, una via per la tregua”, ha commentato Crosetto, aggiungendo che “sicuramente questo non aiuterà la situazione nell’area, né nell’area specifica di Gaza né nei rapporti con i vicini”. (Agenzia askanews)