Adieu Telecom: perché Renzi punta su Enel

L'Espresso ECONOMIA

Sulla banda ultralarga il governo ha messo all'angolo Bolloré e il suo gruppo telefonico. Un sms del premier ha sancito la rottura con il raider francese. Maturata dopo la nomina di Flavio Cattaneo. Ma si rischiano migliaia di posti di lavoro. di ... (L'Espresso)

Ne parlano anche altre testate

(ANSA) - MILANO, 7 GIU - I piani di Enel nelle tlc non sono una minaccia per Telecom. La competizione ad armi pari è benvenuta, quello che è importante è che ci siano contesti regolatori equivalenti per ... (Quotidiano.net)

L'obiettivo è quello di... Per sei regioni che daranno il via al progetto sono disponibili 1,4 miliardi di euro; il resto dei 3 miliardi totali sarà pronto per le restanti aree italiane entro l'estate. (News Immobiliare)

Il quotidiano indica che la guerra tra Telecom Italia e Enel non si esaurirà con la contesa di Metroweb, nè con le offerte commerciali o le città da cablare, ma andrà avanti nei tribunali di Bruxelles. (Solo News)

Lo spiega il presidente della compagnia telefonica Giuseppe Recchi. «Telecom è in vantaggio nella realizzazione della rete in fibra ottica». (il Giornale)

11:34 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 09 giu - Bassanini ha premesso come in passato "il dibattito era tra chi sosteneva che in Italia la domanda e' pigra e non c'e' domanda di banda e chi diceva che e' necessario far emergere la domanda latente. (Corriere della Sera)

Giuseppe Recchi, presidente di Telecom Italia ha fatto il punto sul rapporto con Enel Open Fiber in merito alle future strategie inerenti la banda ultralarga dopo le offerte per Metroweb. (Notizie.it)