Israele, i mini droni e l'attacco «moscio» all'Iran: cosa è successo davvero e perché Teheran non risponderà

ilgazzettino.it ESTERI

Israele ha lanciato nella notte mini droni contro una base militare iraniana a Isfahan, nel centro del Paese. L'operazione, a quanto pare molto limitata e senza alcuna vittima, sembra aver messo fine al momento ad una settimana ad altissima tensione in Medio Oriente, apertasi con l'attacco di sabato scorso ad Israele. Vanno in questo senso le parole attribuite dalla Tass ad un alto funzionario del regime degli ayatollah, secondo cui non si prevedono ritorsioni immediate. (ilgazzettino.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

«Il recente attacco dell'Iran a Israele è solo un'anteprima di quello che le città di tutto il mondo possono aspettarsi se il regime iraniano non verrà fermato. Medio Oriente. (ilmessaggero.it)

Gli aggiornamenti sulla situazione di tensione tra Iran e Israele. Medio Oriente. (ilmattino.it)

Gaiani: “Israele punta all’escalation per non perdere l’appoggio USA e la guerra a Gaza” (Analisi Difesa)

“Per quanto riguarda l’attacco israeliano del 18 aprile, sembra essersi trattato di un attacco molto limitato, effettuato con droni che sono partiti all’interno dello stesso territorio iraniano, e quindi operati da quinte colonne antiregime legate all’intelligence iraniana. (Affarinternazionali)

Riferendoci ai genitori, è necessario trovarsi sempre pronti perlomeno per fornire dei punti d’appoggio e una semplice ancora culturale da lanciare a questi giovani. Giochi di potere senza pari. (Riviera Oggi)

Il gioco delle rappresaglie ha superato una linea rossa e ormai Israele e Iran colpiscono più o meno apertamente i rispettivi territori. Cosa potrebbe significare Iran e Israele hanno tenuto un profilo basso dopo l'attacco di venerdi a una base militare nella zona di Isfahan (Euronews Italiano)