Presto congelato il Super Cashback per colpa dei furbetti? Il Governo per lo stop

Zazoom Blog ECONOMIA

Leggi su optimagazine. (Di lunedì 22 febbraio 2021) Sarebbe sul punto di essereil: tuttadeiche, dal 1 gennaio scorso, hanno attuato delle pratiche ben poco ortodosse per accumulare transazioni in numero spropositato.

La famosa classifica dei primi 100.000 utenti per numero di pagamenti effettuati è decisamente falsata da settimane proprio a causa dei trucchetti di non pochi partecipanti al programma. (Zazoom Blog)

La notizia riportata su altri giornali

Al via i primi rimborsi di dicembre, ma il super bonus di 1.500 euro è a rischio: ecco perché. Il nuovo Governo di Draghi ha intenzione di sospendere il premio di 1.500 euro del Cashback per chi effettua più transazioni entro sei mesi. (Ultim'ora News)

Sulla app Io o sui sistemi di attivazione degli operatori sarà possibile ogni giorno visualizzare la classifica del Super Cashback e quindi capire in che posizione ci si trova rispetto agli altri. Ai fini del rimborso sono considerati questi periodi:. (PrimaStampa.eu)

La prima misura da adottare è proprio quella di bloccare il super bonus e, contemporaneamente, la società PagoPa si sta occupando di ulteriori controlli e verifiche di. transazioni con scopo fraudolento. (Computer Magazine)

Coloro che hanno aderito al Cashback di Natale percepiranno i rimborsi dal 1 marzo. LEGGI ANCHE > Cashback, ecco i tempi per ricevere i rimborsi. Cashback: nodi nel sistema. LEGGI ANCHE > Bonus Cashback, il grande cambiamento: ora non è più possibile farlo. (Yeslife)

Per colpa dei furbetti del cashback il superpremio semestrale da 1.500 euro potrebbe slittare a fine anno. Da quel momento in poi, i furbetti del cashback si sono scatenati, prendendo di mira le pompe di benzina per effettuare micro-transazioni con i self service al fine di scalare posizioni nella classifica del super cashback. (The Italian Times)

Il Cts frena. Il cashback, tuttavia, risulta essere sempre al centro delle polemiche. La società che si occupa di gestire i rimborsi per conto del Mef (Confap) ha predisposto un portale per i reclami. (Leggo.it)