Tre dipinti trafugati dalle SS ritrovati a Brera dopo 72 anni

Dopo ben 72 anni dalla loro sparizione, sono stati ritrovati tre capolavori “inestimabili” del Quattrocento, trafugati dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. I dipinti, ritrovati dai carabinieri del Nucleo tutela del patrimonio culturale di ... (LifeStar.it)

Ne parlano anche altri giornali

Uk-cinema, capolavori dal dopoguerra (ParmaToday)

Si tratta di un dipinto olio su tela attribuito a Giovanni Battista Cima, in arte Cima da Conegliano (1460-1518) raffigurante una Madonna con Bambino (65x51 cm); un dipinto tempera su tavola a fondo oro attribuito a Alesso Baldovinetti (1425-1499) ... (Rosa Rossa)

Erano naufragati nel mare della storia, sono riemersi dopo 72 anni. Tre capolavori del Quattrocento, trafugati dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale, sono stati recuperati dai carabinieri e affidati alla Pinacoteca di Brera. (il Giornale)

Le tele ritrovate sono state presentate, stamani, alla presenza del vice comandante del Comando carabinieri tutela patrimonio culturale, il colonnello Alberto Deregibus, del Capo del Dipartimento reati contro il patrimonio della Procura della ... (Solo News)

I quadri sono degli olio su tela di ... (Blitz quotidiano)

I carabinieri sono riusciti a ritrovare l'attrezzatura venduta un prezzo irrisorio, «chi ha comprato non poteva non sospettare» (Umbria24)