FIGC, disposto un minuto di raccoglimento per le vittime della tragedia di Casteldaccia

FIGC, disposto un minuto di raccoglimento per le vittime della tragedia di Casteldaccia
Milan News INTERNO

FIGC, disposto un minuto di raccoglimento per le vittime della tragedia di Casteldaccia In memoria delle vittime del tragico incidente sul lavoro avvenuto a Casteldaccia (PA), il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha disposto un minuto di raccoglimento da osservare prima dell’inizio delle gare di tutte le competizioni in programma da ieri, martedì 7 maggio, e per l’intero fine settimana, inclusi anticipi e posticipi. (Milan News)

Ne parlano anche altri giornali

C'è un indagato nell'inchiesta sulla morte dei 5 operai uccisi dal gas sprigionato dai liquami mentre lavoravano alla rete fognaria di Casteldaccia. L'uomo avrebbe ricevuto in serata un avviso di garanzia, atto dovuto perchè possa nominare un medico legale di fiducia che parteciperà domani all'autopsia delle vittime. (Gazzetta di Parma)

L'imputazione di “omicidio colposo plurimo” è la contestazione mossa dalla procura di Termini Imerese Nicolò Di Salvo, geometra titolare della Quadrifoglio group, la ditta di Partinico che impiegava quattro delle cinque vittime della strage di Casteldaccia (Sky Tg24 )

Verranno effettuate nelle prossime ore al Policlinico di Palermo le autopsie dei 5 operai morti lunedì mentre lavoravano alla rete fognaria di Casteldaccia. Epifanio Alsazia, quasi 71 anni, è stato il primo a morire soffocato. (BlogSicilia.it)

Strage Casteldaccia, il titolare della ditta indagato per omicidio colposo plurimo

L’incredulità per essersi salvati in una tragedia dai contorni ancora tutti da chiarire. PALERMO. (La Stampa)

Era nato e cresciuto a Ballaró, quartiere popolare nel pieno centro di Palermo, dove in pochi vogliono parlare: "La nostra famiglia è distrutta". (Fanpage.it)

C’è un indagato nell’inchiesta sulla morte dei cinque operai uccisi dal gas sprigionato dai liquami mentre lavoravano alla rete fognaria di Casteldaccia, in provincia di Palermo. Nell’inchiesta aperta dalla procura di Termini Imerese, le indagini degli inquirenti stanno tentando di ricostruire la catena delle responsabilità per la strage. (MeridioNews - Edizione Sicilia)